Notizie dal Vice Sindaco, Vittorio Ferro, sul PRG di Alcamo
COMUNICATO STAMPA DEL 25 GENNAIO 2019
ALCAMO: LA PAROLA AL V/SINDACO SUL PRG DELLA CITTA’ DI ALCAMO
“In questi giorni la Terza Commissione Consiliare di studio e consultazione Pianificazione e Lavori Pubblici sta lavorando allo schema di massima del Piano Regolatore Generale (PRG) per rendere il parere di competenza per la successiva trasmissione al Consiglio Comunale.
Dopo il parere del consiglio, lo Schema di massima sarà trasmesso all'Assessorato Regionale Territorio Ambiente - Dipartimento Urbanistica ed al Servizio VIA - VAS per attivare le consultazioni previste dalla legge. Il processo di Valutazione Ambientale Strategica, che deve affiancare il redigendo PRG fin dalle sue prime fasi, prevede la consultazione ed il confronto con gli SCMA (soggetti competenti in materia ambientale).
Successivamente si potrà lavorare alla redazione del PRG per la successiva adozione; le commissioni sono pubbliche e tutti i cittadini possono seguire i lavori”.
A darne notizia il v/Sindaco Vittorio Ferro che continua, affermando “Sono soddisfatto. Finalmente, anche se con qualche difficoltà, la Pianificazione nel nostro territorio sta viaggiando alla velocità giusta; superata questa fase inizieremo a lavorare al PRG ed alle sue norme, per dotare il nostro Ente di uno strumento di pianificazione che promuova lo sviluppo economico, turistico e commerciale, insieme alla dovuta attenzione al territorio ed all'ambiente per ridurre il consumo di suolo, valorizzare il patrimonio edilizio esistente e promuovere la rigenerazione del nostro agglomerato urbano.
Alcamo Marina ed il Centro Storico, questa volta, avranno l'attenzione che meritano, poiché rappresentano una reale opportunità per incentivare lo sviluppo sostenibile e creare i presupposti economici di cui abbiamo bisogno.
Infine conclude Ferro “Ringrazio la terza commissione e soprattutto il presidente Antonino Asta cha ha il compito di coordinare le numerose attività che, in queste settimane, sono confluite sui tavoli della commissione. Nulla è facile ma il lavoro di squadra permette di raggiungere gli ambiti risultati. Grazie anche alla collaborazione tra il CIRCES, coordinato dal prof. Giuseppe Trombino ed i funzionari della Direzione 1 coordinati dal dirigente arch. Ing. Russo Venerando, oggi abbiamo la possibilità di dare il nostro contributo”.