Salta al contenuto principale

Il Consiglio approva il Rendiconto di Gestione Esercizio Finananziario 2024

Sana gestione, equità e trasparenza, principi fondamentali per l’amministrazione Surdi per realizzare programmi e progetti

Data :

30 aprile 2025

Il Consiglio approva il Rendiconto di Gestione Esercizio Finananziario 2024
Municipium

Descrizione

Il Consiglio Comunale, presieduto da Saverio Messana, nella seduta di ieri 29 aprile, ha approvato il Rendiconto di Gestione per l’esercizio finanziario 2024 con 15 voti favorevoli, 2 contrari, 2 astenuti, quindi a maggioranza, su 19 presenti in aula; mentre nelle scorse settimane, la Giunta Surdi aveva approvato la relazione di gestione dell’esercizio 2024 e lo schema di Rendiconto da cui emergono importanti dati che confermano il buon esito delle scelte strategiche operate dall’Amministrazione nel recente passato.
Dichiara il Sindaco Domenico Surdi che ha mantenuto per sé la delega alla programmazione strategica ed economico-finanziaria “il nostro Comune consolida il proprio percorso di ente virtuoso, nel rispetto dei termini di approvazione degli strumenti finanziari, approvando il rendiconto entro il 30 aprile. Un risultato frutto di scelte improntate alla sana gestione, che oggi ci restituiscono importanti risorse attraverso cui possiamo continuare a programmare e guardare con fiducia al futuro”
“Si tratta - continua Surdi - di un risultato che traduce 9 anni di sana gestione e buona organizzazione che ribalta positivamente tutti i dati che abbiamo trovato nel 2016.
Tutti gli indicatori finanziari, infatti, sono positivi e sono anche il frutto dell’ammodernamento della macchina amministrativa nel suo complesso.
Abbiamo operato scelte politiche e strategiche improntate alla strada della sana gestione, dell’equità e della trasparenza, principi fondamentali per una amministrazione che vuole lasciare il segno”.

 

“Il dato certamente più rilevante è che il nostro comune ha conseguito nell’esercizio finanziario 2024 un risultato di amministrazione positivo ed un avanzo libero pari ad € 7.669.432,76, incrementando quello dell’esercizio 2023 di € 2.865.755,72. Tale maggiore risultato potrà essere utilizzato per spese di investimento quali manutenzioni delle strade, della rete idrica, fognaria, degli immobili comunali, e tanto altro”.

“Questo incremento è stato possibile grazie all’adozione di specifiche misure anti evasione che hanno avuto l’obiettivo di promuovere una maggiore equità tributaria ed una più diffusa cultura della legalità, obiettivi che, per la mia amministrazione, sono stati e resteranno sempre principi cui ispirarsi”.

 

Infine “un ringraziamento a tutti gli uffici e al Consiglio per l’approvazione del Rendiconto, il dialogo ed il confronto intrapresi, ci permetteranno di usare le queste risorse a beneficio degli alcamesi”.

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 17:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot