L'assessore Alessandra ha incontrato le Associazioni Ambientalistiche

Pubblicato il 18 aprile 2019 • Ambiente , Comunicati Stampa91011 Alcamo TP, Italia

COMUNICATO STAMPA DEL  17  APRILE 2019

ALCAMO: PROGETTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO, L’ASSESSORE ALESSANDRA HA INCONTRATO LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE
Si è svolto lunedì pomeriggio, presso il Palazzo di Città, un interessante incontro fra l’assessore al Verde Pubblico, Stefano Alessandra e le associazioni che si occupano di ambiente.
All’incontro hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni: Fare Ambiente, Laurus, Comitato Friday for Future, Associazione Salviamo il Bonifato, per conoscere nel dettaglio i particolari del progetto di riqualificazione e manutenzione straordinaria del Verde Pubblico, che ha preso il via in questi giorni, nella nostra Città.
Al centro della discussione: la preoccupazione destata dall’abbattimento di alcuni alberi, l’assessore Stefano Alessandra ha delucidato le ragioni che hanno portato, responsabilmente a prendere una decisione che tutelasse l’incolumità pubblica, al fine di evitare incidenti sulla viabilità o, ancor peggio, tragici eventi.
“L’Amministrazione si è impegnata a mettere a dimora il doppio delle piante che verranno estirpate o tagliate, infatti il progetto di manutenzione prevede: varie potature all’interno dell’area urbana; riqualificazione di aree a verde degradate; pulizia delle aree a verde delle scuole e creazione di orti didattici in alcune di esse, oltre che piantumazione di varie essenze stagionali. Non ultima come importanza, la messa un sicurezza di tutti i giochi per bambini insistenti nelle ville pubbliche e la fornitura e collocazione di un nuovo gioco che sarà installato in Piazza della Repubblica.
Questi lavori d
i manutenzione del Verde Pubblico dureranno circa 6 mesi.

Inoltre, l’Amministrazione, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, provvederà alla piantumazione di cipressi nell’area della via San Gaetano, di varie piante ed alberi in Piazza della Repubblica ed in altre aree urbane. Infine, il Comune organizzerà una manifestazione per coinvolgere le scolaresche e le associazioni disponibili alla partecipazione a tale evento.
Le associazioni ambientaliste
, da parte loro, hanno espresso la volontà di conoscere meglio le intenzioni progettuali del Comune, in tema di Verde Pubblico e di poter partecipare al processo delle scelte future, volontà che l’Assessore ha accolto con grande entusiasmo”.   

 


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy