ALCAMO: QUATTORDICESIMA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO, SABATO 13 OTTOBRE, COMPLESSO MONUMENTALE E MUSEALE COLLEGIO DEI GESUITI
Pubblicato il 10 ottobre 2018 • Comunicati Stampa • Piazza Ciullo, 91011 Alcamo TP, Italia
COMUNICATO STAMPA DEL 10 OTTOBRE 2018
Ricca di appuntamenti per tutte le età la “Giornata del Contemporaneo” organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Alcamo, sabato, 13 Ottobre, a partire dalle ore 10.30 presso il MACA (Museo di Arte Contemporanea Alcamo – Collegio dei Gesuiti).
Dichiara l’assessore alla cultura del Comune di Alcamo, Lorella Di Giovanni “voglio sottolineare l’importanza dell’iniziativa che riveste un respiro di carattere internazionale. Il MACA infatti rientra in un’ampia rete di attività culturali che vede protagonisti 24 musei, mille tra gallerie e spazi espositivi e, per la prima volta, oltre 60 fra ambasciate, consolati ed istituti italiani di cultura all’estero.
Ricordo che la Giornata del Contemporaneo è l’iniziativa lanciata dall’Amaci (l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea in Italia) con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, sabato 13 Ottobre i luoghi dell’arte contemporanea aprono le porte gratuitamente.
La principale novità di quest’anno è il coinvolgimento del Ministero degli Esteri, infatti mostre, performance, proiezioni, dibattiti, più di 80 eventi di arte contemporanea animeranno le rappresentanze italiane nei Paesi stranieri da Algeri a Melbourne, da Tirana ad Addis Abeba. Eventi in rete di questa tipologia sono la prosecuzione di altre iniziative già lanciate dal Ministero degli Esteri per promuovere altri aspetti della cultura italiana quali l’enogastronomia, il design, la lingua”.
La giornata si apre al Museo, Collegio dei Gesuiti, alle ore 10.30 e fino alle 18.30 con IDENTITA’ SONORA DEL TERRITORIO: lascia una tua testimonianza sonora, partecipa alla sessione di registrazione delle ISDT a cura dell‘Ass. MIMEMA (ore10,30 12,30).
PERCORSI FOTOGRAFICI ALCAMO 2017-2018 a cura di A. Borbone (10,30-18,30).
Sempre a cura dell’Associazione MIMEMA alle ore 18:00 “DINAMICHE DI IMMAGINI, COLORI E GEOMETRIE” Conversazione con l’artista LORENZO LOMBARDO e presentazione delle ISDT e del progetto VIBR’AZIONI# con Piero La Rocca Ass. MIMEMA (Auditorium Collegio dei Gesuiti).
Alle 19:00 VERNISSAGE della Mostra Di Lorenzo Lombardo e CONCERTO SITE SPECIFIC con Oper’azione Nafta, Riccardo Napoli e Piero La Rocca (MACA-Collegio dei Gesuiti); alle 22.00 DRONESCAPE LIVE ELECTRONICS SPACE VOYAGER (Piazzetta Vespri).
La Giornata prevede anche tre laboratori: dalle ore 16:00 alle 17:00 LETTURA E LABORATORIO DI ARTE CONTEMPORANEA per Bambini e visita guidata al Museo, Progetto “Nati Per Leggere” (MACA e Biblioteca dei Ragazzi, Collegio dei Gesuiti); ancora dalle ORE 16,00-17,00 LABORATORIO DI PITTURA per bambini a cura dell’Ass. CHICRÌ arte su commissione (Sala lettura Biblioteca Civica, Collegio dei Gesuiti). Dalle 17,00 alle 18,00 LABORATORIO DI PITTURA per adulti a cura dell’UNITRE e dell’Ass. CHICRÌ arte su commissione (Sala lettura Biblioteca Civica. Collegio dei Gesuiti).
Dalle 17:00 alle 22:00 ESTEMPORANEA DI PITTURA a cura del Liceo Artistico “M.Buonarroti” di Trapani (Corso VI Aprile, area pedonale); LA FOTOGRAFIA PER LE VIE DEL CENTRO a cura Di Alessandra Mannino, Giuseppe La Colla e Girolamo Bongiovanni.
Infine alle 19:30 “I VILLANI” di Daniele De Michele: la Mostra del Cinema di Venezia nel racconto di Salvatore Fundarò (MACA-Collegio dei Gesuiti).
Le mostre della Giornata: dalle ore 9:00 alle 22:00 MOSTRA “Dinamiche di immagini, colori e
geometrie” dell’artista Lorenzo Lombardo (MACA Collegio dei Gesuiti dal 13-10 al 13-11-2018);
dalle ORE 10,00-22,00 MOSTRA COLLETTIVA "Noi Piccoli Grandi Artisti" a cura dell'ass. Baby Accademia Keith Haring di Alcamo (MACA, Collegio Dei Gesuiti); ORE 10,00-22,00 MOSTRA DIDATTICA a cura del Liceo Artistico “M.Buonarroti” di Trapani (Centro Congressi Marconi, Sala Rubino, Corso VI Aprile dal 13 al 17 Ottobre 2018).