DOMANI AL VIA LA SETTIMANA DEDICATA ALLA PSICOLOGIA, DOMANI ORE 17:00 CONFERENZA STAMPA COLLEGIO DEI GESUITI

Pubblicato il 4 ottobre 2018 • Comunicati Stampa Piazza Ciullo, 91011 Alcamo TP, Italia

COMUNICATO  STAMPA  DEL  04  OTTOBRE    2018

Dal 5 al 14 ottobre, l’Associazione Psicologi in Rete (APRE) organizza, con il patrocinio del Comune di Alcamo, dei momenti aperti al confronto e lavoro con istituzioni e cittadinanza.

La “Giornata Nazionale della Psicologia 2018” si apre domani, venerdì 5 Ottobre ore 17:00, con la conferenza stampa presso il Collegio dei Gesuiti per conversare con gli attori sociali coinvolti direttamente ed indirettamente nell’iniziativa, per allargare la rete non solo ai professionisti del settore psicologico ma anche a coloro che vogliono realizzare una fattiva collaborazione e avvalersi del Know-how psicologico per migliorare la qualità della vita della popolazione e prevenire/curare laddove la patologia e il malessere sono più probabili o conclamati.
Il lavoro di diffusione delle competenze psicologiche sarà fatto attraverso interventi mirati quali focus group nelle scuole coinvolte, che attraverso eventi aperti e fruibili da tutti, le proiezioni cinematografiche e il gazebo informativo in Piazza Ciullo.

Dichiara l’assessore ai servizi sociali del Comune di Alcamo, Stefano Alessandra “La nostra Città è lieta di ospitare la Settimana della Psicologia, il cui focus verte quest’anno sulla capacità di ascolto dell’altro e di noi stessi”.
E continua Alessandra “siamo tutti consapevoli dell’importanza che riveste la Psicologia quale scienza rivolta a conoscere la personalità di ognuno di noi. Consideriamo ormai la Psicologia come una compagna che ci aiuta nella comprensione dei nostri comportamenti giornalieri.

E voglio, infine, ricordare che i film proposti per le scuole e per gli adulti da parte dell’Associazione Psicologi in Rete sono volti ad affrontare tutte quelle problematiche che maggiormente interessano e preoccupano il mondo giovanile ma anche quello adulto. Obiettivo di questi interventi è lavorare sulla prevenzione, sulla diffusione delle conoscenze e sulla promozione del benessere”.