Festa della Madonna dei Miracoli 2022
Pubblicato il 9 giugno 2022 • Arte , Comunicati Stampa , Cultura
COMUNICATO STAMPA DEL 9 GIUGNO 2022
10 - 21 GIUGNO 2022, FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS.DEI MIRACOLI, PATRONA DI ALCAMO, 475°ANNIVERSARIO DEL RITROVAMENTO DELLA SACRA IMMAGINE
La Festa della Madonna dei Miracoli, la più alta espressione dell’identità religiosa della Città, rinnova il senso di comunità e di appartenenza al territorio, mantenendo vive le tradizioni. La devozione mariana è un punto fermo della fede degli alcamesi, specialmente quest'anno, dopo le incertezze e le difficoltà della lunga pandemia.
Quest’anno, in particolare, il Sindaco Domenico Surdi omaggerà la Santa Patrona con il dono di un manufatto in argento, una rosa con gambo a grandezza naturale, come ringraziamento, a nome di tutta la Città, per il conforto e la protezione ricevuti in questo periodo di emergenza.
Dichiarano congiuntamente il Sindaco Domenico Surdi e l’Assessore alle Politiche culturali Donatella Bonanno “anche quest’anno, per l’anniversario del ritrovamento della Sacra Immagine di Maria SS. dei Miracoli, ci accingiamo ad onorare la nostra Patrona: attraverso la Sua protezione, abbiamo trovato la forza per affrontare le difficoltà”. Continuano Sindaco ed Assessore “finalmente quest’anno possiamo ricominciare a vivere la quotidianità e tornare a celebrare la nostra Festa Patronale, riappropriandoci del centro storico e dei luoghi della cultura e della fede. Abbiamo cercato di valorizzare tutte le energie creative del territorio che sono l’humus della Festa, ricordandoci di essere prudenti e di tutelare la salute di tutti noi Cittadini. Alla Madonna dei Miracoli affidiamo le nostre speranze per guardare al futuro prossimo con rinnovata fiducia".
Gli eventi avranno inizio venerdì 10 giugno e si concluderanno - come da tradizione - il 21 giugno con la Processione della Sacra Statua di Maria SS. dei Miracoli. Il programma prevede eventi culturali, musicali, di intrattenimento per grandi e piccoli, la Giornata dello Sport per i bambini, il Festival dei Giovani, le degustazioni guidate a cura dell’Enoteca Regionale, il concerto di Lidia Schillaci la sera del 20 giugno e un momento culturale e musicale dedicato all'artista Turi Simeti. La grande novità di quest'anno è rappresentata dalla FESTorica 2022, una tre giorni a cura della Federazione Storica Siciliana, un viaggio nelle epoche attraverso il villaggio storico di Mercanti, Artigiani, Spettacoli, Degustazioni, Cortei, Mostre, Giochi, Falconeria e tanto altro al Castello dei Conti di Modica.