Approvato il Rendiconto 2019

Pubblicato il 29 settembre 2020 • Comunicati Stampa , Consiglio Comunale 91011 Alcamo TP, Italia

COMUNICATO STAMPA   DEL  29  SETTEMBRE   2020

ALCAMO: APPROVATO IL RENDICONTO 2019  


Il Consiglio Comunale, presieduto da Baldo Mancuso, nella seduta di ieri 28 Settembre, ha approvato con 10 voti favorevoli, 5 astenuti, 1 contrario il RENDICONTO DI GESTIONE PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2019.

Il Rendiconto è il documento finale dell’attività di programmazione, dopo il DUP ed il Bilancio di Previsione che deve “rendere il conto” in maniera neutrale e trasparente rispetto agli obiettivi programmati. La programmazione di inizio esercizio viene, quindi, confrontata con i risultati raggiunti, utilizzando le risorse di competenza, spiegando i risultati contabili e gestionali conseguiti, mettendo in evidenza le variazioni intervenute rispetto ai dati di previsione. Il rendiconto è quindi il documento, frutto dell’attività svolta dall’ufficio di Ragioneria e dalla Giunta e dal Consiglio.  

Dichiara il Presidente del Consiglio, Baldo MancusoA seguito di un dibattito serio e responsabile, in cui sono stati approfonditi interessanti aspetti dell'azione amministrativa di questo Comune, è stato approvato a maggioranza il Rendiconto della gestione finanziaria del 2019. Ringrazio i consiglieri comunali per la qualità del dibattito ed in particolare, per l'impegno profuso dalla II Commissione nello studio degli atti. Ringrazio anche l'Ufficio e l'Amministrazione Comunale per aver supportato il Consiglio durante la fase di approfondimento ed aver fornito i dovuti chiarimenti sia in Aula che in Commissione”.

Dichiara il Sindaco, Domenico Surdi, Esprimo tutta la mia soddisfazione per l’approvazione in Consiglio Comunale del Rendiconto 2019; abbiamo lavorato, insieme ai nostri uffici, per fare ulteriore chiarezza e pulizia dei conti del Comune, un lavoro volto alla trasparenza e veridicità dello stato di salute contabile del nostro Ente; in questi anni, abbiamo faticosamente risanato i debiti pregressi, lasceremo i conti in ordine per poter fare nuovi investimenti per il futuro dei cittadini.

E sono particolarmente orgoglioso perché la Corte dei Conti, in sede di controllo, sui rendiconti 2017 e 2018 (pieno periodo del mio mandato) con una delibera importante ribadisce e certifica il lavoro gravoso fatto, in questi anni, dalla mia Amministrazione, nell’ottica della sana gestione del Comune.

Fra le note positive riscontrate dalla Corte dei Conti, si legge nella delibera - è stato apprezzato favorevolmente lo sforzo organizzativo profuso dall’Amministrazione nell’ottica di monitorare sistematicamente l’insorgenza di debiti fuori bilancio e di definirne l’istruttoria in tempi certi, sicchè negli esercizi prossimi il fenomeno dei debiti fuori bilancio dovrebbe restare circoscritto ad ipotesi saltuarie emerse a fine esercizio.
“Ed ancora –
continua il Sindaco - quest’anno abbiamo introdotto nuove misure organizzative per la gestione del contenzioso e la sterilizzazione del rischio di soccombenza, per la corretta gestione del ciclo passivo ed il rispetto dei tempi di pagamento dei debiti commerciali. Abbiamo realizzato interventi di digitalizzazione dei procedimenti e dei processi lavorativi che hanno assicurato la funzionalità dei servizi durante la fase acuta dell’emergenza sanitaria, ed abbiamo approvato regolamenti volti a migliorare le attività rese dagli uffici comunali”.
Afferma l’Assessore al Bilancio ed all’Economia, Fabio ButeraL’approvazione del Rendiconto del 2019 conferma i diversi segnali positivi che si profilano già dal 2017: la strada intrapresa del risanamento e della buona amministrazione continuerà fino alla fine del mandato.

Tra le molte note positive va messo in risalto che già per il secondo anno consecutivo stiamo risanando i conti del comune molto più velocemente del previsto (circa 7 volte più rapidamente di quanto la norma ci imponga). Altra nota di assoluto pregio è quella del prezioso lavoro svolto quest’anno per riallineare contabilmente i crediti tributari del comune. Questo lavoro nel prosieguo ci darà la possibilità di essere molto più efficaci nella fase di riscossione e ci permetterà di “aprire” a breve, sul sito internet del Comune, il “portale del cittadino” dove tra i molti servizi che potranno essere fruiti a distanza sarà presente pure la situazione tributaria e la possibilità di pagare e rateizzare i tributi. Ultimo nota di rilievo è quella di aver messo a punto, in questi anni, una serie di strategie, tra cui anche il ricorso alla negoziazione assistita, per mettere sotto controllo il contenzioso comunale che nel rendiconto 2019 ha reso possibile una sostanziosa riduzione del fondo contenzioso e, quindi in definitiva un minore ingessamento dei conti del comune”.