Avviso "Manifestazione di Interesse Co-Progettazione di azioni in materia di “Povertà Urbana per la partecipazione al Quarto bando europeo Urban Innovative Actions - UIA

Pubblicato il 21 gennaio 2019 • Avvisi , Politiche ComunitarieVia Francesco Parrino, 22, 91011 Alcamo TP, Italia

COMUNE DI ALCAMO
Libero Consorzio Provinciale di Trapani
Direzione 4° - Opere Pubbliche e Servizi Manutentivi

Avviso pubblico del Comune di Alcamo mediante manifestazione di interesse per la selezione di partner per l’ideazione e la co-progettazione di azioni in materia di “Povertà Urbana” per la partecipazione al Quarto bando europeo Urban Innovative Actions - UIA

Il Dirigente della Direzione 4

Premesso:

  • che la Commissione europea ha istituito il programma Urban Innovative Actions (Azioni Urbane Innovative con l’obiettivo di aiutare le città a identificare e testare soluzioni innovative per rispondere alle crescenti sfide che interesseranno le aree urbane nei prossimi anni. Queste azioni, sostenute dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), rappresentano un’opportunità unica per le città europee, per vedere come potenziali soluzioni a problematiche emergenti di sviluppo urbano aventi rilevanza a livello comunitario possano essere applicate in pratica e rispondere alla complessità della vita reale. Le UIA finanzieranno pertanto progetti pilota diretti a formulare e sperimentare risposte efficaci a tali sfide L'iniziativa ha un bilancio totale del FESR di 372 milioni di EUR per il periodo 20142020, che verranno ripartiti su una serie di inviti a presentare proposte, pubblicati con cadenza annuale, rivolti ad autorità urbane di città dell’UE con più di 50.000 abitanti;
  • che lo scorso 15 ottobre è stato aperto il 4° bando del programma UIA ha stabilito che le proposte progettuali dovranno concentrarsi sui seguenti temi:
    • Transizione digitale;
    • Uso sostenibile del suolo, soluzioni basate sulla natura;
    • Povertà urbana;
    • Sicurezza urbana;
  • che le linee guida, il capitolato tecnico, ed i relativi allegati al bando sono disponibili sul sito del programma: https://www.uiainitiative.eu/en/call-proposals;
  • che nel capitolato tecnico del bando UIA al paragrafo invita le autorità urbane a creare solidi partenariati locali che uniscano partner tra loro complementari.
  • che i soggetti con natura giuridica privata possono essere coinvolti in qualità di “Delivery Partner”, assumendo un ruolo attivo nell'attuazione del progetto, previa selezione effettuata nel rispetto dei principi di trasparenza e parità di trattamento. Questi soggetti saranno coinvolti nella fase di coprogettazione ed in caso di approvazione del progetto saranno responsabili dell’implementazione di attività specifiche e della produzione dei risultati/output collegati alla corretta esecuzione del progetto.
    Visto
  • che la scadenza per la presentazione delle candidature è prevista per il 31 gennaio 2019;

Considerato

  • che rispetto alle tematiche individuate dal presente bando il Comune di Alcamo, in linea con le proprie priorità programmatiche, intende partecipare con un progetto che riguarda il tema della “Povertà urbana” e che intende creare un partenariato locale con i soggetti del territorio per l’ideazione e la coprogettazione della proposta e, in caso di approvazione, per la gestione e il co-finanziamento
    Visto
  • gli elementi di contesto che hanno portato l’Amministrazione Comunale a valutare la scelta di sviluppare una proposta progettuale relativa alla tematica “Povertà urbana”, le finalità assunte dal progetto e la tipologia di azioni di cui lo stesso si potrà comporre, così come descritti nella scheda progetto allegata al presente Avviso;
    Dato atto
  • che con il presente avviso si vogliono individuare i “delivery partner” da affiancare al Comune di Alcamo, sia per la fase preparatoria della proposta (co-progettazione), che per quella di realizzazione delle attività, qualora sia ottenuta valutazione positiva del progetto da parte del comitato di valutazione del programma europeo UIA.
    Si emana il seguente Avviso per manifestazione di interessi
    1. Oggetto della manifestazione di interesse
    La manifestazione di interesse ha per oggetto l’individuazione di partner con natura giuridica privata (delivery partner), che svolgano i seguenti ruoli:
    a. nella fase di candidatura del progetto: ideazione e co-progettazione delle attività progettuali, identificazione del soggetto coordinatore di ciascuna attività, supporto e assistenza nella predisposizione della candidatura
    b. nella fase di attuazione, in caso di approvazione del progetto: implementazione delle attività progettuali, gestione finanziaria e monitoraggio tecnico e finanziario. Il delivery partner dovrà inoltre impegnarsi, in caso di approvazione del progetto, a co-finanziare le attività progettuali nella misura minima del 20% dell’importo di budget assegnato. Tale cofinanziamento potrà consistere in denaro e/o in natura (beni, servizi e/o personale messo a disposizione del progetto).
    Nel caso in cui la proposta venisse approvata, il Programma UIA fornirà al Comune di Alcamo, in qualità di Autorità urbana, uno schema di Accordo di Partenariato che dovrà essere firmato da tutti i partner coinvolti (Autorità Urbane Associate e delivery partner) nel corso dei primi mesi della fase di realizzazione.
    2. Soggetti ammessi
    Alla presente manifestazione di interesse potranno partecipare esclusivamente i soggetti privati fra cui imprese, associazioni di categoria, centri di ricerca, università, organizzazioni del terzo settore, associazioni, che assumano un ruolo attivo nell'attuazione del progetto e in possesso dei requisiti di seguito descritti.
    3. Requisiti e modalità di selezione
    I soggetti partecipanti devono:
    essere in possesso di competenze ed esperienze (comprovate) in relazione alla sfida affrontata
  • “Povertà Urbana”;
  • garantire il cofinanziamento delle attività progettuali nella misura del 20% del budget assegnato;
  • non trovarsi in una delle condizioni di esclusione previste dall’art. 80 del D.lgs n. 50/2016 (Codice degli Appalti);
  • La selezione del partner avverrà mediante graduatoria definita in base all’analisi del curriculum aziendale.
  • 4. Modalità di presentazione delle candidature
    La domanda di partecipazione dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto ed inviato al Comune di Alcamo, con le modalità di cui al successivo art. 5, unitamente alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore.
    5. Termini e modalità di presentazione della candidatura
    La domanda di partecipazione di cui al precedente art. 4, dovrà pervenire esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo Email: comunedialcamo.protocollo@pec.it, entro il 28 Gennaio 2019 pena il fatto che non sia tenuta in considerazione, oggetto della pec:” Manifestazione di interesse per la partecipazione al Quarto bando europeo Urban Innovative”.
    6. Privacy
    I dati personali forniti dagli operatori economici ai fini della partecipazione alla presente procedura sono raccolti e trattati nell’ambito del medesimo procedimento e dell’eventuale, successiva stipula e gestione dell’Accordo di Partenariato, in conformità a quanto previsto dall’art. 13 Regolamento UE 2016/679 e dalla normativa nazionale in materia in quanto applicabile. I diritti spettanti all’interessato sono quelli di cui al succitato Regolamento UE 2016/679, al quale si fa espresso rinvio per tutto quanto non previsto nell’apposita Informativa allegata al presente Avviso.
    8. Pubblicità
    Il presente avviso viene pubblicato sul sito Internet del Comune di e sull’Albo pretorio on-line fino al 28.01.2019.
    7. Informazioni
    Per informazioni o chiarimenti inerenti il presente avviso è possibile contattare via mail o via telefono il referente Agata Scandariato – Ufficio Politiche Comunitarie- tel.: 0924-27062 email: ascandariato@comune.alcamo.tp.it.
    8. Clausole conclusive
    Il presente bando ha valore puramente conoscitivo e non vincolante per l’Amministrazione Comunale e, in caso di mancata assegnazione del finanziamento, il soggetto partner co-finanziatore nulla potrà pretendere dal Comune di Alcamo.
    Resta parimenti inteso che lo stesso neppure può essere inteso e/o interpretato, anche solo implicitamente, come impegnativa per questo Ente; nessun titolo, pretesa, preferenza o priorità può essere vantata in ordine all’affidamento della progettazione e realizzazione delle attività per il semplice fatto dell’interesse manifestato in risposta al presente.

Alcamo 21.01.2019

                                                                                              Il Dirigente della Direzione 4
                                                                                                     F.to Ing. E.A.Parrino

 

 

Scheda progetto

Allegato formato pdf

Modello di domanda

Allegato formato docx

Avviso

Allegato formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy