Avviso: Bilancio Partecipato
COMUNE DI ALCAMO
LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI
Ufficio di Staff Gabinetto Sindaco
Visto il Regolamento Comunale per il Bilancio Partecipato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 102 del 5 Ottobre 2018 che intende coinvolgere la cittadinanza residente nel Comune di Alcamo al processo di formazione di una parte del Bilancio di Previsione.
Considerato che il Bilancio Partecipato si propone quale strumento innovativo di stimolo e di partecipazione dei cittadini alla vita politica ed amministrativa del proprio territorio, integrando la via della democrazia rappresentativa con quella della democrazia diretta.
Il Responsabile dell’Ufficio Staff Gabinetto Sindaco
Il Dirigente dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco
RENDONO NOTO
Ogni soggetto residente ad Alcamo che abbia compiuto almeno il 16° anno di età può far pervenire una (1) sola proposta di presentazione progettuale per il Bilancio Partecipato entro il 16.11.2018 ore 12.00 secondo l’apposita scheda (all. A) che può essere ritirata presso l’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) o scaricata direttamente dal sito internet del Comune di Alcamo www.comune.alcamo.tp.it
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE
La presentazione della proposta unica, entro e non oltre il 16.11.2018 ore 12.00 deve essere effettuata con le seguenti modalità:
- consegna brevi manu al Protocollo Generale del Comune di Alcamo, negli orari di apertura (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e il lunedì e mercoledì dalle 16:00 alle 18:00)
- invio posta elettronica certificata indirizzata al domicilio digitale del Comune di Alcamo
comunedialcamo.protocollo@pec.it (anche coloro i quali non siano in possesso di posta elettronica certificata possono utilizzare l’indirizzo indicato) scrivendo nell’oggetto “Bilancio Partecipato”.
BUDGET DA SOTTOPORRE A PARTECIPAZIONE
Il budget da sottoporre a partecipazione si compone:
a) di una quota del Bilancio di previsione, così come previsto dall’Art. 6 Comma 1 della L.R. n. 5/2014 (modificato dal comma 2 dell’art. 6 della L.R. n° 9 del 07/05/2015) (€ 32.000,00 circa);
b) di una quota derivante dalla decurtazione del 10% dell’ammontare complessivo annuo erogato ai Consiglieri Comunali a titolo di indennità di presenza, sia per la partecipazione alle sedute di Consiglio che a quelle di Commissioni Consiliari, per essere destinato esclusivamente a finalità di attività sociali (€ 7.000,00 circa).
AMBITI D’INTERVENTO PROGETTUALE
Le proposte devono riguardare esclusivamente le seguenti aree tematiche:
a) Ambiente
b) Lavori pubblici
c) Sviluppo economico, agricoltura, artigianato e turismo
d) Politiche giovanili e della terza età
e) Attività culturali e sportive
f) Attività di integrazione culturale dei popoli, scolastiche ed educative
g) Attività sociali (budget 10% gettoni di presenza dei Consiglieri Comunali)
Ogni soggetto interessato a partecipare può presentare “una sola scheda” di proposta progettuale, indicando una sola area tematica.
I tempi di realizzazione del progetto proposto devono essere compresi entro il 31.12.2018.
AMMISSIBILITA’ E VOTAZIONE DELLE PROPOSTE
Le proposte progettuali ritenute ammissibili da parte dell’Organismo di Controllo verranno pubblicate e saranno consultabili per la votazione da parte dei cittadini sul sito internet del Comune di Alcamo www.comune.alcamo.tp.it
La verifica di ammissibilità e fattibilità delle proposte progettuali avverrà con le modalità previste nel regolamento.
Per esprimere il proprio voto online dei progetti ammissibili bisogna collegarsi al sito istituzionale del Comune di Alcamo www.comune.alcamo.tp.it, entrare nel link “Bilancio Partecipato”, registrarsi inserendo il proprio codice fiscale ed esprimere un solo voto, pena l’esclusione.
La votazione potrà essere effettuata a partire dal 23.11.2018 fino al 28.11.2018.
L’esito della votazione dei progetti sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Alcamo www.comune.alcamo.tp.it
I progetti verranno realizzati in base alla classifica determinata dalla posizione e dalla copertura finanziaria.
Il Capo di Gabinetto Il Dirigente
Elena Ciacio Francesco Maniscalchi