Report Finale Co.ART CousCous Fest

Pubblicato il 28 settembre 2022 • Comunicati Stampa , Progettazione

LOGO COUS COUS europa-logo-jpg

 

 

OTTIMO RISULTATO PER IL “PROGETTO CO.ART - ARTIGIANATO ED INNOVAZIONE DIGITALE TRA SICILIA E TUNISIA” AL COUS COUS FEST DI SAN VITO LO CAPO

 

Un ottimo risultato peril Progetto transfrontaliero Co.Art“Artigianato ed Innovazione Digitale tra Sicilia e Tunisia” che ha preso parte, per il periodo dal 16 al 25 settembre, al CousCousFesta San Vito Lo Capo.
Il Co.Art “Les Boutiques de L’artisans du Futur. ConstruisonsArtisans Digital” è cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia Tunisia 2014-2020, di cui la Regione Siciliana – Presidenza – Dipartimento della Programmazione – è l’Autorità di Gestione.
Innanzi tutto un plauso agli artigiani che hanno aderito al percorso di incubazione del Progetto e le cui idee creative hanno riscosso un grande apprezzamento da parte del pubblico,presso gli stand del Comune di Alcamo. Grande successo per tutti gli eventi organizzati dai partner associati del progetto, a partire dai laboratori dell'Itet Caruso tenuti dagli studenti dell’istituto e guidati dal prof. Enzo Munna; l’incontro organizzato dal CNA Trapani tra gli artigiani della nostra Sicilia e gli artigiani della Tunisia che hanno aderito al Progetto; ed ancora i workshop organizzati dall’equipe transfrontaliera del Progetto sulle stampe 3D e sull’artigianato digitale,  che hanno attratto non solo tantissimi ragazzi, ma anche donne e uomini incuriositi dal mondo digitale. In ultimo, ma solo in ordine di tempo, l’evento organizzato dal CNR Irib di Palermo con Domenico Nuzzo, che ha avuto come focus l’utilizzo degli esuberi alimentari, presentando dei prodotti realizzati da una start up (spin off) siciliana.
Tantissime le persone interessate al Progetto che hanno avuto modo di conoscerlo e apprezzarne gli obiettivi anche durante il talk “Artigianato ed innovazione digitale tra Sicilia e Tunisia” trasmesso in diretta facebook sui canali del CousCousfest e dove erano presenti tutte le massime autorità del Programma di Cooperazione Trasfrontaliera ENI Italia Tunisia, un’occasione anche per celebrare la "Giornata Europea della Cooperazione".
Dichiara Agata Scandariatoche ha curato tutta l’organizzazione della presenza a San Vito e che fa parte dell’ufficio di staff del Sindaco Surdi “vogliamo ringraziare tutti, nessuno escluso, che hanno reso tutto questo possibileed in ordine: i nostri partner APEL, UTSS e Consorzio Arca; gli artigiani Alexandre Fischer, Rosalba Maiorana, Elena Scarlata, Lucia La Duca, Flavia Pinello, Hayet Ben BrahimFerchichi e ChaimaBent Mohamed rappresentante dell'ONA (Office National de l'ArtisanatTunisien), Giuseppe Orlando e Francesco Cicala della CNA Trapani, Domenico Nuzzo e Pasquale Picone del Cnr IRIB Palermo presenti presso lo stand con il progetto RENÈ - Re-lancer une nouvelle économie, finanziato dal programma di Cooperazione transfrontaliera ENI Italia Tunisia 2014 – 2020;ed infine, un ringraziamento sentito a tutto lo staff di progetto: Simonetta Scaccia, Gianluca Crisanti, Marcella Pizzuto e Pierangelo di Benedetto e agli uffici comunali”.
La presenza di progetti come il Co.Art, che pertengono alla cooperazione trasfrontaliera, in eventi internazionali quale il CousCousFest consolidano legami tra i popoli, fondati sulla pace e l'integrazione.Appuntamento al prossimo scambio culturale e commerciale del Progetto Co.Art a Tunisi, alla Fiera internazionale dell'Artigianato a Marzo 2023.

 couscous 5 couscous 1 couscous 9 couscous 7