Raccolta rifiuti Covid 19 - nuove modalità
COMUNICATO STAMPA DEL 6 APRILE 2022
ALCAMO: RACCOLTA DEI RIFIUTI COVID 19, CAMBIANO LE MODALITA’
Da domani, 7 Aprile, la raccolta dei rifiuti degli utenti positivi al Covid-19, a cura della Roma Costruzioni, sarà effettuata nel rispetto dei calendari vigenti che dividono la Città in zona azzurra e zona verde e non soltanto il martedì ed il venerdì.
Le nuove direttive derivano dalla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica a livello nazionale e in base alla nota del Dipartimento Regionale Acque e Rifiuti del 21 marzo scorso che informa della scadenza dell’Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana. Quest’ultimo provvedimento dispone che, ai fini della gestione dei rifiuti urbani, provenienti da abitazioni nelle quali siano presenti soggetti positivi a COVID-19, occorre seguire le nuove linee di indirizzo predisposte dall’ISS.
Nello specifico, a partire da domani giovedì 7 aprile, la raccolta presso 𝙡𝙚 𝙖𝙗𝙞𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞 𝙨𝙞𝙖𝙣𝙤 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙨𝙤𝙜𝙜𝙚𝙩𝙩𝙞 𝙥𝙤𝙨𝙞𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙖𝙡 𝘾𝙊𝙑𝙄𝘿-𝟭𝟵, osserverà le giornate disposte dai calendari attualmente in vigore (azzurro e verde).
Di seguito gli accorgimenti da seguire per la raccolta differenziata da parte dell’utente:
- confezionare tutte le tipologie di rifiuti differenziati in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi. Quando sono presenti oggetti taglienti, a punta o in grado di provocare lacerazioni dell’involucro, si raccomanda di avvolgerli in carta o panni, per evitare di lacerare i sacchi con conseguente rischio di fuoriuscita del loro contenuto;
- per tutte le frazioni dovranno essere utilizzati almeno due sacchetti trasparenti (no sacchi neri) uno dentro l’altro (della stessa tipologia per la frazione raccolta);
- i fazzoletti di carta, carta in rotoli, mascherine e guanti, tamponi per test per autodiagnosi Covid-19, ecc. dovranno essere inseriti in una busta separata e chiusa, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati.
In generale s𝙞 𝙧𝙖𝙘𝙘𝙤𝙢𝙖𝙣𝙙𝙖 𝙙𝙞:
chiudere adeguatamente i sacchi eventualmente utilizzando guanti monouso e smaltire come sempre;
non schiacciare e comprimere i sacchi con le mani;
evitare l’accesso di animali da compagnia ai locali dove sono presenti sacchetti di rifiuti, per evitare rotture dei sacchetti;
far smaltire il rifiuto dalla propria abitazione con le procedure in vigore sul territorio. I guanti monouso utilizzati per l’operazione dovranno essere rimossi rovesciandoli (per evitare che vengano a contatto con la cute) ed essere eliminati nel successivo sacco di rifiuti indifferenziati.
Si ricorda che permane su tutto il territorio comunale il divieto di utilizzare sacchi neri per il conferimento dei rifiuti.