Alcamo aderisce al concorso fotografico Wiki Loves Monuments Italia
Comunicato Stampa dellì 8 settembre 2021
Anche quest’anno il comune di Alcamo aderisce al concorso fotografico “Wiki Loves Monuments Italia”. Scadenza 30 settembre.
Il Comune di Alcamo ha aderito al Concorso Fotografico “Wiki Loves Monuments Italia”, giunto alla sua X edizione e volto a potenziare la visibilità dei monumenti, invitando ciascuno ad essere protagonista nel documentare, valorizzare e tutelare il patrimonio culturale.
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti: dal primo al 30 settembre, basterà caricare su Wikimedia Commons una o più foto con licenza libera CC BY-SA, è possibile caricare le foto sia con il PC che tramite l’app Wiki Loves Monuments Italia, scaricandola direttamente da Google Play, App Store e Huawei App Gallery.
Le fotografie, nello specifico, devono raffigurare un monumento scelto fra quelli di seguito elencati: Castello dei Conti di Modica - Piazza della Repubblica; Castello di Calatubo - C/da Calatubo; Porta Palermo (bassorilievi di Nicola Rubino) - Piazza Bagolino (ingresso Corso VI Aprile); Complesso Monumentale ex Collegio dei Gesuiti - Piazza Ciullo; Palazzo Comunale - Piazza Ciullo; Fontana Araba - Via Discesa Santuario (Quartiere San Vituzzo); Ruderi del Castello dei Ventimiglia (Torre Maestra) - Cima del Monte Bonifato; Rovine della Funtanazza - Monte Bonifato.
Sul sito del Comune: il bando completo e le istruzioni per l’iscrizione al Concorso al link
https://www.comune.alcamo.tp.it/it/news/concorso-fotografico-wiki-loves-monuments-italia-20-6504258a-9461-4a04-bfee-4d649ead2a86
Per ulteriori informazioni, scrivere al seguente indirizzo e-mail: contatti@wikilovesmonuments.itWikimedia Italia – Associazione per la diffusione della conoscenza libera Via Bergognone, 34 – 20144 Milano segreteria@wikimedia.it