23 aprile Giornata mondiale del libro
Pubblicato il 16 aprile 2019 • Comunicati Stampa , Cultura • Piazza Ciullo, 91011 Alcamo TP, Italia
COMUNICATO STAMPA DEL 16 APRILE 2019
ALCAMO - 23 APRILE GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DIRITTO D’AUTORE: LIBRI IN FESTA, BOOKCROSSING, FLASH BOOK MOB E INCONTRI TEMATICI
Anche quest’anno l’Assessorato alla Cultura del Comune di Alcamo con la Biblioteca Civica Sebastiano Bagolino aderisce alla Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, che si celebra il 23 aprile di ogni anno, organizzando un’intera giornata ricca di eventi.
Giralibri 2019 Bookcrossing ad Alcamo: l’iniziativa di Bookcrossing si basa sul principio di quella a carattere internazionale, ossia sulla circolazione, attraverso la liberazione e ritrovamento, dei libri. Chiunque sia disponibile a condividere i propri libri e le proprie letture potrà liberare i testi presso la Biblioteca Civica, nell’atrio del Collegio dei Gesuiti, per poter, a sua volta, prendere libri liberati da altri. Al termine dell’iniziativa i libri rimasti, opportunamente divisi per fasce di età, saranno donati a chi ne farà richiesta (scuole, associazioni, comunità, etc).
Libri in Festa con Nati per Leggere: evento organizzato dalla rete interprofessionale di Nati per Leggere a sostegno della lettura precoce in famiglia. Sono previsti attività di lettura, laboratori e giochi, curati e realizzati dai Volontari della lettura, dalla Libreria Strettalafoglia, dagli Asili comunali e dalla Biblioteca Civica Sebastiano Bagolino.
A seguire ci sarà l’incontro dal titolo “dall’Homo economicus all’Homer economicus: dalla razionalità alla complessità nelle scelte economiche” che vedrà come relatore Carlo Amenta, professore dell’Università degli Studi di Palermo; infine, la Consulta Giovanile organizzerà un flash book mob nell’atrio del Collegio dei Gesuiti.
Dichiarano il Sindaco Domenico Surdi e l’assessore alla cultura, Lorella Di Giovanni “per il terzo anno consecutivo la nostra Città dedica un’intera giornata ai libri e alla cultura della lettura, coinvolgendo i bambini e le loro famiglie, i nostri giovani e tutti coloro i quali amano questa straordinaria attività che è la lettura.
Continuano il Sindaco e l’Assessore “In occasione della Giornata del Libro, con il Progetto Nati per Leggere, si rinnova il nostro impegno culturale verso i bambini di questa Città e la vicinanza alle loro famiglie, condividendo un percorso di esperienze di comunità dedicate al variegato e fantastico mondo dei libri.