Ieri a Palermo conferenza stampa chiusura per le VIE DEI TESORI

Pubblicato il 16 novembre 2022 • Arte , Comunicati Stampa , Cultura , Territorio

vie-dei-tesori-logo                     logo alcamo 137x92

IERI A PALERMO, A PALAZZO COMITINI, CONFERENZA STAMPA DI CHIUSURA DELLE VIE DEI TESORI, PER ALCAMO, CON CIRCA 4000 VISITATORI E’ STATO UN DEBUTTO ENTUSIASMANTE. 
IL CASTELLO DEI CONTI DI MODICA, IL CASTELLO DI CALATUBO, LA CISTERNA ARABA, LE CHIESE RINASCIMENTALI E IL MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI I TESORI VISITATI 

Ieri mattina, a Palazzo Comitini a Palermo, si è tenuta la conferenza stampa di chiusura delle Vie dei Tesori, una manifestazione che ormai è entrata nella programmazione di viaggi e vacanze in Sicilia. Il festival valorizza i luoghi delle diverse città partecipanti, grazie a un accordo armonico tra associazioni, scuole e volontari che dedicano il loro tempo a "raccontare" i tesori urbani. Le Vie dei Tesori agisce sulla dimensione umana e culturale, generando economia e crescita culturale.
Afferma l’assessore alla cultura Donatella Bonanno che ha partecipato alla conferenza stampa “per noi è stato un debutto entusiasmante, ce ne siamo resi conto durante i tre fine settimana dedicati alla scoperta dei nostri tesori e, adesso, i dati definitivi confermano la presenza di circa 4000 visitatori, un risultato che ci inorgoglisce e che ci fa ben sperare per il futuro. La programmazione è fondamentale, lavoreremo perché la nostra Città possa partecipare anche in seguito alla manifestazione, perché i nostri Tesori possano essere conosciuti ed apprezzati non solo in Sicilia”. 

Il Sindaco Domenico Surdi “abbiamo avuto un risultato notevolissimo ed importante per la nostra Città, perché il pubblico delle Vie dei Tesori è un pubblico diverso, perché oltre a visitare, “scopre e fa esperienza” dei luoghi raccontati dalle guide, cioè dai nostri ragazzi delle scuole che hanno partecipano al Festival. Le Vie dei Tesori sono la prova che il turismo sta cambiando, le persone programmano i propri viaggi in modo motivato, scegliendo le eccellenze del territorio per conoscere e fare nuove esperienze; la bellezza del Festival sta nel fatto che si valorizzano luoghi ed ospiti, contemporaneamente”.
FOTO CONF STAMPA
FOTO ASS BONANNO

 


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy