Intervento della Protezione civile sul monte Bonifato per caduta massi

Pubblicato il 14 novembre 2023 • Comunicati Stampa , Protezione Civile

LA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE AL LAVORO PER METTERE IN SICUREZZA LA PARTE NORD DI MONTE BONIFATO, A SEGUITO DI UN MASSO CADUTO STAMATTINA

Nelle prime ore del mattino di oggi si è staccato un blocco di pietra dal lato Nord del Monte Bonifato precipitando ad est della zona del Serbatoio Comunale e colpendo il tetto di un’abitazione che è stata prontamente sgombrata. I vigili del Fuoco insieme alla Protezione Civile Comunale sono entrati immediatamente in azione per mettere in sicurezza la zona.
Dichiara il Sindaco Domenico Surdi “da stamattina, abbiamo presidiato immediatamente la zona, convocato il COC e siamo al lavoro con la nostra Protezione Civile e con il nucleo operativo dei Vigili del Fuoco e il supporto tecnico geologico per la messa in sicurezza dell’area da cui si è distaccato il masso. Nello specifico sono altre 4 le abitazioni evacuate, si tratta di edifici tra la via Salvatore Salamone e la via Filippo Evola, per questo abbiamo attivato  l'assistenza alla popolazione e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per le operazioni di ricognizione del rischio residuo”.
La protezione Civile è in servizio permanente nel COC, è stato fornito immediatamente il materiale per la messa in sicurezza delle operazioni di rimozione di un altro masso pericolante, operazioni che verranno effettuate dai VVF nella giornata di domani.

 

 


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy