La Giunta Surdi chiede lo stato di calamità agricola
Pubblicato il 3 agosto 2023 • Agricoltura , Comunicati Stampa
LA GIUNTA SURDI CHIEDE ALLA REGIONE LO STATO DI CALAMITÀ’ NATURALE PER I DANNI SUBITI NEL 2023 DA INFEZIONE DA PERONOSP0RA DELLA VITE
La Giunta Surdi ha approvato la richiesta dello stato di calamità naturale per i danni subiti nel 2023 da infezione da peronospora della vite, oidio e appassimento anticipato della pianta.
Dichiara il V/Sindaco Caterina Camarda con delega alle attività produttive “nei giorni scorsi abbiamo incontrato i rappresentanti del settore agricolo ed abbiamo voluto fare nostre tutte le segnalazioni riguardanti le gravissime condizioni fitosanitarie in cui versano i vigneti del territorio di Alcamo. Abbiamo, quindi, ritenuto opportuno inoltrare al Presidente della Giunta Regionale della Sicilia la dichiarazione dello stato di calamità naturale nel territorio del nostro Comune per i danni subiti, ed in corso di accertamento, dalle aziende agricole a seguito degli eventi avversi, quali piogge abbondanti e ondate anomale di caldo eccessivo che hanno comportato infezione da peronospora della vite, oidio e appassimento anticipato della pianta, nell’anno in corso.
Continua il Vice Sindaco “La viticoltura rappresenta l’attività produttiva più diffusa del nostro territorio, pertanto abbiamo richiesto anche che siano attivate tutte le procedure di legge per interventi, sotto forma di agevolazioni e indennizzi e, se possibile, anche mediante l'accesso in deroga al Fondo di Solidarietà Nazionale per fronteggiare l’emergenza economica che sta coinvolgendo gli agricoltori e l’intero settore vitivinicolo. Chiediamo con forza – conclude Caterina Camarda – che la Regione intervenga per le sue competenze e che si attivi affinché il Governo Nazionale intervenga a sua volta, noi siamo e saremo sempre, con estrema determinazione, al fianco degli agricoltori!”