Modifica Piano Triennale del Fabbisogno del personale 2022 - 2024
Pubblicato il 30 novembre 2022 • Comune , Comunicati Stampa
ALCAMO: LA GIUNTA SURDI HA APPROVATO LA MODIFICA DEL PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE 2022/2024. potenziato IL personale dei servizi sociali e alla persona
La Giunta Surdi ha approvato la modifica del Piano Triennale del Fabbisogno del Personale 2022/2024 finalizzata all’attuazione della programmazione delle risorse aggiuntive per i servizi sociali, gli asili nido e il trasporto studenti con disabilità.
Dichiarano il Sindaco Domenico Surdi e l’assessore all’organizzazione e valorizzazione del Personale, Alberto Donato “un’importante modifica quella appena approvata riguardante il Piano del fabbisogno del Personale che ci consente di assumere nuovi assistenti sociali e di aumentare le ore di lavoro di tanti operatori dei servizi alla persona già a partire dal prossimo anno”. E continuano il Sindaco e l’Assessore alle Politiche Sociali Gaspare Benenati “potenzieremo i nostri asili nido, così da poter coprire al completo i 120 posti per i bambini, acquisteremo anche nuovi arredi per i più piccoli e allargheremo l’offerta per il trasporto per le persone con disabilità, migliorando il servizio”. Conclude il Sindaco abbiamo voluto che tutta l’area dei servizi alla Persona fosse potenziata, per far si che i nostri bambini, le famiglie e le persone che hanno una disabilità possano avere a disposizione dei servizi ancora più adeguati alle proprie esigenze”.
L’attuale modifica al Piano Triennale prevede nel complesso:
per l’anno 2022
la trasformazione di n. 9 contratti di Educatore Cat. C da 24 ore a 36 ore settimanali; la trasformazione di n. 3 Autista Trasporto Scolastico cat B da 24 ore a 36 ore settimanali;
per l’anno 2023
la trasformazione di n. 4 assistenti mezzi di trasporto cat. B da 24 a 36 ore settimanali;
l’assunzione di n. 2 Assistenti Sociali Cat D la stabilizzazione di n. 1 Assistente Sociale cat. D a 36 ore;
la trasformazione di n. 1 contratto cat. C addetto al Rdc da 24 ore a 36 ore settimanali;
la trasformazione di n. 3 contratti di lavoro Operatori Servizi Socio Assistenziali cat B da 24 ore a 36 ore settimanali;
la trasformazione di n. 2 contratti di lavoro Operatori Servizi Ausiliari cat A da 24 ore a 36 ore settimanali;
per l’anno 2024
l’assunzione di n. 2 Assistente Sociale cat. D;
Infine, è previsto l’incremento orario dal 01/01/2023 al 31/12/2023 da 24 a 30 ore settimanali per n. 7 dipendenti cat B e n. 11 cat A, dipendenti già a tempo indeterminato.