Salta al contenuto principale

No alla Guerra

Salviamo i bambini dalle guerre. Cessate il fuoco.

Data :

9 giugno 2025

No alla Guerra
Municipium

Descrizione

Da sabato è visibile sulla facciata del palazzo di Città lo striscione “Salviamo i bambini dalle guerre. Cessate il fuoco”.
Un messaggio chiaro che le istituzioni Sindaco, Giunta, Presidente del Consiglio Comunale e Consiglio tutto lanciano all’opinione pubblica in un momento così delicato quale quello attuale dove troppi conflitti sono in corso. 
Ci siamo abituati a guardare immagini crudeli che vengono trasmesse e percepite come scene di un film, con la commozione momentanea mista a disgusto, indignazione e impotenza. Ma quelle immagini sono realtà quotidiana, per ogni guerra, ogni battaglia che accade nel mondo ci sono tantissimi bambini, donne e uomini che, oltre alla morte, affrontano la fame, la mancanza di cure, e l'impossibilità di fuggire da quei luoghi.
Colpisce il fatto che, ancora oggi dopo tante risoluzioni proposte anche dall'ONU, presidenti di altre nazioni, rispetto a quelle interessate dai conflitti, possano decidere arbitrariamente se una popolazione possa occupare uno spazio oppure no. 
Osserviamo e consideriamo quanto sia pericoloso che uno Stato democratico possa influenzare le decisioni di un popolo che non fa parte del perimetro fisico della sua nazione.
Riflettiamo sull'embargo e l'impossibilità di avere rifornimenti sia di cibo che di medicine, cosa possiamo fare? Chiedere il “ cessate il fuoco”, far entrare gli aiuti umanitari per non far morire di fame, di malattie la popolazione civile colpita dai conflitti.
Perché tutte le guerre sono inutili ed ingiuste.

Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2025, 11:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot