PROGETTI IN ITINERE PER LA CITTA' DI ALCAMO, LA PAROLA AL V/SINDACO VITTORIO FERRO
Pubblicato il 1 ottobre 2018 • Comunicati Stampa • Piazza Ciullo, 91011 Alcamo TP, Italia
COMUNICATO STAMPA DEL 01 OTTOBRE 2018
In un anno sono stati raggiunti molti obiettivi e altri sono al vaglio degli uffici – afferma il v/Sindaco Vittorio Ferro – abbiamo individuato, con procedura pubblica un tecnico con il ruolo di dirigente della Direzione 1; è stato fatto il Regolamento per la monetizzazione dei parcheggi; è stata redatta la perimetrazione del centro abitato ai fini urbanistici; abbiamo l’atto di indirizzo per risolvere l'annoso problema legato alla zona pedemontana; abbiamo realizzato lo studio di dettaglio per la riqualificazione del Centro Storico (a breve sarà trasmesso al Consiglio Comunale); è stato attivato il progetto riguardante le sanatorie per l'espletamento delle 4500 istanze ancora non evase; è pronto lo schema di massima del PRG per la trasmissione al Consiglio; abbiamo individuato il professionista abilitato alla progettazione del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo; abbiamo partecipato al Seminario internazionale Villard 19 e al campus estivo WAVE 2018 organizzato dall'università IUAV di Venezia (siamo secondi classificati in Italia); è stata siglata la convenzione con lo IACP per la riqualificazione di Palazzo Vutano e delle aree vicine (finanziamento reperito 2,8 mln di euro); è pronto il Regolamento per il trasferimento di cubatura a scopi edificatori.
Continua Ferro “Voglio anche anticipare i prossimi obiettivi della Giunta e della Direzione 1: è già pronto, per l'approvazione da parte della Giunta, l'accordo di collaborazione con l'Università Politecnica di Palermo al fine di attivare Urban Center e, soprattutto per realizzare un Piano Strategico che permetta di definire quella che potrà essere la nostra Città nel 2030”.
“Intanto la Terza Commissione Consiliare Lavori Pubblici, Urbanistica e Pianificazione del Territorio, Attività Produttive, sta lavorando per definire un nuovo accordo da proporre alle Ferrovie per mettere in sicurezza gli attraversamenti con passaggio a livello e restringere, se possibile, l'area di occupazione della linea ferrata”.
“Altri prossimi obiettivi su cui lavorare – conclude il V/Sindaco - saranno l’attivazione dello sportello SUE con l'acquisto di una nuova piattaforma digitale per la presentazione telematica delle pratiche edilizie; il Piano delle Insegne ed il Piano Urbano del Traffico.
Infine, intendiamo lavorare sulla tutela ambientale per il nostro territorio e delle acque del Golfo; nelle prossime settimane, ci dedicheremo ad un Piano per la verifica degli scarichi delle abitazioni e delle industrie agroalimentari, soprattutto in prossimità del litorale e dei torrenti”.