Progetto Transfrontaliero CO.ART al COUS COUS FEST. Italia e Tunisia
IL PROGETTO TRANSFRONTALIERO CO.ART AL COUS COUS FEST. ITALIA E TUNISIA SI INCONTRANO A SAN VITO LO CAPO, DAL 16 AL 25 SETTEMBRE
Il Progetto Co.Art “Les Boutiques de L’artisans du Futur. Construisons Artisans Digital approda al COUS COUS Fest, il Festival Internazionale dell’integrazione culturale che si svolge dal 16 al 25 settembre a San Vito Lo Capo.
Una settimana densa di appuntamenti per il Comune di Alcamo - capofila del progetto - che, insieme al partner Consorzio ARCA e ai partner tunisini A.P.E.L. e U.T.S.S., sarà presente al Festival con due stand destinati all’esposizione dei prodotti degli artigiani e alle attività di promozione del progetto.
Dichiarano congiuntamente il Sindaco Domenico Surdi e l’assessore ai progetti di innovazione Gaspare Benenati “la nostra partecipazione al COUS COUS Fest rientra nel quadro delle attività di promozione e diffusione del CO.ART, ed è per noi un’occasione importantissima di visibilità, perché il festival è un evento internazionale che ci dà, appunto, la possibilità di far conoscere la nostra iniziativa progettuale. Il progetto si propone di rinnovare il settore dell'artigianato, agevolando le imprese artigiane non solo a fare formazione, ma a sviluppare nuove idee creative, mettendo insieme abilità artigianali con abilità industriali”.
“In questa settimana - continuano Surdi e Benenati - tanti gli appuntamenti cui prenderanno parte, oltre al nostro Comune, tutti gli attori del CO.ART: la delegazione tunisina con A.P.E.L. e U.T.S.S., la CNA TRAPANI E RAGUSA, IRIB CNR PALERMO, ITET G. CARUSO, ITS EMPORIUM per proporre un modello economico sostenibile che permetta agli artigiani di diventare protagonisti competitivi del mercato di oggi e domani. I nostri stand vogliono essere uno spazio di formazione ed informazione per coloro i quali vogliono avvicinarsi ad un nuovo modo di concepire l’artigianato, utilizzando metodi e macchinari innovativi.
Infine, siamo soddisfatti per la cooperazione con i partner tunisini che, in un contesto di integrazione culturale quale il cous cous fest, gioca un ruolo fondamentale perché crea valore aggiunto rispetto all’inclusione sociale”.
Il Progetto Co.Art “Les Boutiques de L’artisans du Futur. Construisons Artisans Digital” è cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera Italia Tunisia 2014-2020, di cui la Regione Siciliana – Presidenza – Dipartimento della Programmazione – è l’Autorità di Gestione.
TRA GLI APPUNTAMENTI:
Mercoledì 21 settembre il Cooking Show & Talk: “Progetto CO.ART - Artigianato ed innovazione digitale tra Sicilia e Tunisia” - con preparazione e degustazione di Brik e cous cous di carne e verdure alla tunisina. In occasione del talk show si celebrerà la Giornata Europea della Cooperazione. Conduce Valentina Caruso GIORNALISTA SKY
Nelle giornate del 17 e 18, 20, 22, 23 e 24 settembre a partire dalle ore 18:00 nello stand del Comune di Alcamo, via Savoia, saranno organizzati, in collaborazione con ITET G. Caruso, ITS Emporium, CNA Trapani e Ragusa e IRIB CNR Palermo, workshop dimostrativi, laboratori educativi, incontri con artigiani e momenti di confronto tra ricerca scientifica e tessuto produttivo.
Gli eventi saranno prenotabili direttamente in stand 30 minuti prima dell'inizio.