Proroga "Fornitura gratuita e semigratuita libri di testo A.S. 2022/2023
COMUNE DI ALCAMO
LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI
DIREZIONE 3 AFFARI GENERALI, RISORSE UMANE E SERVIZI ALLA PERSONA
AREA 2 SERVIZI SOCIALI E ALLA PERSONA
UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE
AVVISO RIAPERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE: “Fornitura gratuita e semigratuita libri di testo anno scolastico 2022/2023”
(L. 448/98 - D.P.C.M. n.320 del 5/8/1999 – n.226 del 4/7/2000 –n.211del 06/04/2006)
Si porta a conoscenza che il Dipartimento dell'Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Sicilia ha riaperto i termini di presentazione delle istanze di partecipazione al contributo di cui sopra al 21 NOVEMBRE 2022.
L’istanza di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente presso l’Istituzione scolastica frequentata nell’anno 2022/2023 ed è rivolta esclusivamente a coloro che non hanno presentato domanda entro la scadenza del 14 ottobre 2022.
N.B.: - Ai fini dell’ammissione al beneficio, si precisano le seguenti regole e condizioni:
1) i beneficiari del contributo sono tenuti a conservare l’originale della documentazione fiscale di spesa relativa all’acquisto dei libri di testo, per almeno 5 anni, che dovranno esibire su richiesta dell’Amministrazione in caso di controllo, pena la revoca del beneficio, consapevoli che gli atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi in materia;
2) il valore dell’ISEE deve essere pari o inferiore a € 10.632,94, ai sensi del DPCM n.159 del 05 dicembre 2013, in corso di validità;
3) la spesa sostenuta non può superare il costo dei libri di testo adottati per la classe frequentata; nel caso in cui lo studente fosse ripetente, iscritto al medesimo istituto scolastico e allo stesso indirizzo di studi, potrà chiedere il contributo solo per i libri di testo diversi dall’anno precedente;
4) la domanda deve essere firmata dal richiedente e presentata in originale, correttamente compilata in ogni sua parte;
5) unitamente alla domanda debbono essere presentati gli allegati così come richiesti dal bando.
Il Dirigente ad interim
Dott. Vito Antonio Bonanno