Riprende ITER stabilizzazioni
Pubblicato il 30 giugno 2020 • Comunicati Stampa • 91011 Alcamo TP, Italia
COMUNICATO STAMPA DEL 30 GIUGNO 2020
ALCAMO: RIPRENDE L’ITER DELLE STABILIZZAZIONI DEL PERSONALE PRECARIO DEL COMUNE
Già nei mesi scorsi era stata avviata, poi sospesa a causa dell’emergenza da Coronavirus, la procedura di assunzione a tempo indeterminato di 169 unità di personale precario di categoria A e B ai sensi dell’art. 30 della l.r. n. 5 del 28/01/2014, dell’art. 3 l.r. n. 27/2016 e s.m.i. e dell’art. 20 c. 2 del d. lgs. 75/2017 – comparto funzioni locali”.
Adesso finalmente si potrà procedere all’assunzione del personale di categoria A, rispettivamente 3 posti di “COMMESSO/AUTISTA” (24 ore settimanali), 15 posti di “OPERAIO GENERICO” (24 ore settimanali), 62 posti di “OPERATORE SERVIZI AUSILIARI” (24 ore settimanali).
Mentre sulla GURS serie Concorsi del 26 Giugno è stato pubblicato l’estratto del bando per le assunzioni per titoli e prova di idoneità in B rispettivamente dei seguenti profili: 2 posti di “MESSO NOTIFICATORE” (24 ore settimanali), 16 posti di “AUSILIARIO DEL TRAFFICO” (30 ore settimanali), 33 posti di “ESECUTORE AMMINISTRATIVO” (24 ore settimanali), 32 posti di “OPERATORE SERVIZI SOCIO/ASS.LI” (24 ore settimanali), 7 posti di “OPERATORE SERVIZI TECNICO/MANUTENTIVI” (24 ore settimanali)
Dichiara l’assessore al personale del Comune di Alcamo, Fabio Butera “siamo molto contenti che sia ripreso l’iter che ci porterà all’assunzione a tempo indeterminato del personale precario di categoria A e B, nel rispetto delle norme della stabilizzazione e dell’avvenuta concertazione con le sigle sindacali. L’Amministrazione inoltre, intende, entro la fine dell’anno, portare a termine il percorso della stabilizzazione per intero. Per tale motivo, nelle prossime settimane, partirà il corso di formazione degli “specialisti nel recupero crediti” e nei prossimi mesi verrà pubblicato il bando di concorso per tutti i restanti profili di categoria “C”.
Martedì 23 giugno, durante un incontro con le sigle sindacali per l’accordo quadro sul salario accessorio, abbiamo evidenziato che è nostra ferma volontà stabilizzare a tempo indeterminato tutti i lavoratori previsti dal Piano Triennale del Fabbisogno di personale, approvato in Giunta da ultimo il 30 Aprile 2020. Inoltre, con l’allentamento delle misure di lock-down, abbiamo ridato il “via” ai concorsi per le figure dirigenziali sia per “Comandante della Polizia Municipale” che per “Dirigente Amministrativo”. Tutto quanto è previsto nel nuovo Piano Triennale, in materia di nuove ulteriori assunzioni dall’esterno, è, per adesso, programmato nel 2022”.