Riunione di Lancio del Progetto EVE
Pubblicato il 16 settembre 2021 • Comunicati Stampa , Progettazione • 91011 Alcamo TP, Italia
COMUNICATO STAMPA del 16 Settembre
Riunione di Lancio del Progetto EVE Martedì 21 Settembre 2021, Collegio dei Gesuiti
Sarà presentato il prossimo 21 Settembre presso l’Auditorium del Collegio dei Gesuiti ed in contemporanea presso l’hotel KHAYAM GARDEN di Nabeul Tunisia, il progetto EVE, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma ENI CBC Italia Tunisia 2014-2020 che vede capofila l'Istituto di Cooperazione Universitaria (ICU) e di cui il Comune di Alcamo è partner insieme a la Société de Gestion des Technopoles de Borj-Cédria e tre partner associati, il Commissariato Regionale per lo Sviluppo Agricolo di Nabeul Tunisia, il Dipartimento Regionale di Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea e la società IRRITEC S.p.a.
Il Progetto EVE prevede il riutilizzo delle acque non convenzionali e salmastre per l’irrigazione dei terreni agricoli al servizio dell’agricoltura; saranno coinvolti gli agricoltori del nostro territorio, beneficiari finali dell’azione “Pilota”.
EVE acronimo di “EFFICACITÉ ET VALORISATION DES EAUX D’IRRIGATION À TRAVERS DES ACTIONS PILOTES EN SICILE ET TUNISIE” è attuato sulle due sponde del Mediterraneo, in particolare nella sola città di Alcamo in Sicilia, Italia e nel governatorato di Nabeul, Tunisia; il progetto propone soluzioni tecnologiche innovative per la valorizzazione delle acque non convenzionali (acque salmastre e reflui trattati) per l'irrigazione e potrà rafforzare le competenze tecniche dei diversi attori del settore agricolo.
Inoltre, il progetto svilupperà un programma di capacity-building per il personale tecnico e per i proprietari agricoli al fine di promuovere una conoscenza approfondita delle soluzioni proposte e stabilire un nuovo modello di assistenza tecnica.
EVE è iniziato nell'agosto 2020 e terminerà nel dicembre 2022.
Il budget totale previsto è di 1.057.535 euro, di cui 951.781 euro sono a carico dell'Unione Europea (90% del budget del progetto).
L'evento di presentazione del progetto sarà trasmesso in diretta e online sui canali social
YouTube https://www.youtube.com/channel/UChmDUTiySnl-P7mZQjqLKKQ e Facebook https://www.facebook.com/EVE.It.Tn/
Programma dei Lavori
09:45 - 10:00 Registrazione e benvenuto
10:00 - 10:30 Interventi di benvenuto:
Lorenzo ERRIGHI, rappresentante legale di CIP
Domenico SURDI, Sindaco della città di Alcamo
Zakaria HAMAD, Presidente e CEO di SGTBC
Hamza BAHRI, C- Dirigente commissario regionale del CRDA di Nabeul
Daniela BICA Rappresentante dell’Autorità di Gestione – Regione Siciliana Presidenza Dipartimento della Programmazione
Dirigente responsabile Servizio 5
10:30-12:00 Houcem eddine MECHRI, coordinatore del progetto - Presentazione della tabella di marcia del progetto EVE
Faycel SAHRAOUI, esperto senior - JTS Antenna a Tunisi
Presentazione del Programma Italia-Tunisia 2014-2020 e ruolo dell'Antenna JTS a Tunisi
Enza Anna Parrino, Ingegnere Capo del Comune di Alcamo - Presentazione del Comune di Alcamo e progresso delle sue attività tecniche
Narjes ABDENNEBI, coordinatore tecnico - partner SGTBC - Presentazione del SGTBC e progresso delle sue attività tecniche
Samir GABSI, capo dello sfruttamento dei perimetri irrigui - CRDA - Nabeul
Situazione delle risorse idriche nella regione di Cap Bon - Giuseppe TAGLIA, ASSAGRI, Dipartimento Agricoltura-Sicilia
Azioni della Regione Siciliana per ottimizzare l'uso dell'acqua nelle Imprese agricole
Walid Rassaa, direttore di progetto - IRRITEC-Sicilia - Presentazione della società IRRITEC e del suo ruolo nel progetto
Intervento Partner Associato 2, ASSAGRI-Sicilia
12:00 - 12:30 Chiusura del workshop da parte del beneficiario principale, ICU