Disposizioni contenimento rischio COVID-19 -Accesso per Strutture Impianti Sportivi
Ultima modifica 12 novembre 2020
Con effetto immediato e fino al 03 dicembre 2020: sono sospese le attività all’interno di tutte le strutture destinate ad attività culturali.
Le attività motorie e di base all’interno delle palestre ed altri impianti sportivi comunali sono sospese fino al 03 dicembre 2020.
Negli impianti sportivi comunali è consentito: svolgere attività sportiva o motoria all'aperto, nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l'attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività, salvo che non sia necessaria la presenza di un accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti.
E’ consentito lo svolgimento degli eventi e le competizioni sportive, a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico, riconosciuti di interesse nazionale con provvedimento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI) e del Comitato italiano paralimpico (CIP), riguardanti gli sport individuali e di squadra organizzati dalle federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, organismi sportivi internazionali.
In ogni caso le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli per contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19.