Itinerario Religioso
Ultima modifica 30 aprile 2018
BASILICA DI SANTA MARIA ASSUNTA O CHIESA MADRE
Con il prospetto in tufo a faccia vista di Angelo Italia e l'impostazione neoclassica del Cardona, la basilica si affaccia con il suo campanile sul corso 6 Aprile, su una piazza sistemata a verde che interessa anche l'adiacente via Buonarroti, ove se ne apprezza il prospetto laterale di notevole interesse......continua.
CHIESA DEI SS. PAOLO E BARTOLOMEO
Edificata nel 1615 sul luogo del soppresso Ospedale degli Incurabili, assunse l’assetto attuale nel 1689 ad opera dei trapanesi Giovanni, Francesco e Cristoforo Fica. La chiesa è situata in un grande isolato tra il palazzo Rocca ed il palazzo Triolo S. Anna e si affaccia sul corso 6 Aprile, arteria principale della città......continua
CHIESA DEL MONASTERO DEL SS. SALVATORE O BADIA GRANDE
Esistente nel 1308, fu rifatta a metà del '500 e negli anni 1690-97. ........continua
CHIESA DEL S. ANGELO CUSTODE (o delle RIPARATE)
Nel 1647, i Giurati di Alcamo fondarono una << Casa per le Donne Ripentite o...continua
CHIESA DELLA SS. TRINITA'
Fondata nel 1552 fu Parrocchia dal 1615 e il 1639, l'attuale chiesa fu costruita tra il 1746 e... continua
CHIESA DI MARIA SS. ANNUNZIATA
Edificio gotico-catalano, a tre navate, divise da due ordini di colonne...continua
CHIESA DI S. FRANCESCO DI PAOLA O DEL SS. CROCIFISSO
Situata in posizione strategica in fondo alla via Crispi, grazie alla curvatura della sua facciata, la chiesa del SS. Crocifisso è ben visibile dal corso principale.....
CHIESA DI S. MARIA DELL'ALTO
La Chiesa attuale è ricostruzione novecentesca, sul luogo di quello che il De Blasi dice risale al tempo dei primi Benedettini (929). Nel 1614 serviva ad un attiguo eremo di sacerdoti secolari......
CHIESA DI S. MARIA DELLA CATENA
Fondata nel 1661 da una Congregazione omonima, di Macellai.......
CHIESA DI S. MARIA DELLE GRAZIE
In origine fu Cappelletta, in cui nel 1619 fu collocata un'immagine che P. M. Rocca pensa fosse il trittico su tavola (datato 1462) che dal 1865 è trasferito al Museo Nazionale di Palermo........
CHIESA DI SAN TOMMASO
La chiesa di San Tommaso (prima metà sec. XV) è un piccolo gioiello...
CHIESA DI SANT'ANNA
Già annessa all’ex Convento dei Padri Cappuccini, questa Chiesa fu costruita tra il...
CHIESA DI SANT' OLIVA
La chiesa di Sant’Oliva prospiciente alla piazza Ciullo, è stata edificata nel 1533..
Chiesa di Santa Maria del Gesù
Fondata nel XV sec. dal Beato Arcangelo Placenta da Calatafimi, fu ampliata e completata nelle...
Chiesa di Santa Maria della Stella
Delimitata da alte mura costruite nel 1890, l'antica chiesa extra moenia è situata in...
CHIESA PARROCCHIALE DI SAN GIUSEPPE
La chiesa sorse nel 1946, per iniziativa del sac. Bartolomeo Palumbo, su progetto dell’ Ing. Giuseppe Russo . Fu elevata a Parrocchia nel 1947.
All'esterno elegante prospetto di stile romanico. L'interno, ad unica navat,a presenta soffitto a cassettoni.
CHIESA PARROCCHIALE DELLE ANIME SANTE
Fu edificata originariamente nel 1813, per opera della Compagnia del S. Monte di Pietà, presso il cimitero degli appestati, in contrada S. Ippolito, contrada la cui omonima Chiesa denominò uno dei più antichi casali di Alcamo.
CHIESA SAN FRANCESCO DI PAOLA O BADIA NUOVA
Di origini cinquecentesche, ricostruita nel secolo XVIII è annessa alla badia.
Comune: Alcamo - Alcamo.
COLLEGIO DEI GESUITI
Pur se in un contesto interamente rinnovato, la piazza “Ciullo” di Alcamo conserva ancora rilevanti strutture di un passato monumentale, come il vasto complesso architettonico del Collegio dei PP. Gesuiti.
EX CHIESA DI SAN NICOLO' DI BARI
Una chiesa di S. Nicolò di Bari esisteva già nel 1430. Quella attuale fu fondata dalla nobile Compagnia dei Bianchi e si trova sul Corso 6 Aprile, di fronte all'ingresso principale della Chiesa Madre
EX CHIESA ECCE HOMO
La chiesa si appoggia alle mura della città, e costituisce l'elemento architettonico più rilevante della piazza del Mercato, rimanendo separata dalla vicina piazza Ciullo per mezzo del corso 6 Aprile.
EX CHIESA PARROCHIALE DI S. MARIA DEL ROSARIO
Fondata nel 1660 con attiguo Convento, col titolo di S. Domenico, dai PP. Domenicani, i quali fino a quell'anno avevano dimorato nell'altro Convento attiguo alla Chiesa di S. Maria della Stella.
EX CHIESA SAN GIACOMO DE ESPADA
L'ex chiesa sorge sul luogo di una precedente che in passato faceva parte del complesso dell'Ospizio dei Pellegrini edificato dalla stessa Confraternita di S. Giacomo.
EX CHIESA SANTA MARIA DEL SOCCORSO
Integrata nel nucleo cinquecentesco, all'origine murato, situata in posizione mediana lungo il principale corso 6 Aprile, di fronte la Chiesa Madre, la chiesa di S. Maria del Soccorso.....
Monastero di Santa Chiara
La planimetria del Monastero è molto complessa ed articolata, in quanto è il risultato di accorpamento di fabbricati preesistenti realizzati in epoche diverse...
SANTUARIO DI MARIA SS. DEI MIRACOLI
La chiesa è situata alla periferia del nucleo urbano, meta di pellegrinaggio nel mese di maggio in occasione della festa in onore di Maria Santissima. ...