Le sculture dei Gagini

Ultima modifica 7 giugno 2018

 Le sculture dei Gagini

In questo breve itinerario, di appena 350 metri, potrete ammirare una serie di capolavori del grande scultore siciliano Antonello Gagini,

la cui opera fu continuata dai suoi figli, Antonino e Giacomo, e da molti  altri seguaci.

Antonello Gagini, nacque a Palermo nel 1478 da madre siciliana e dallo scultore Domenico, nativo di Bissone sul Lago di Como. Quest'ultimo, trasferitosi a Palermo per motivi di lavoro, trasmette al figlio quelle tecniche e conoscenze che gli permetteranno di arricchire ulteriormente la sua sensibilità artistica.

Antonello Gagini visse quasi sempre in Sicilia, soprattutto a Palermo dove ebbe una bottega che produceva statue e sculture in genere commissionate da ogni parte dell'isola. Con lui lavorarono oltre ai figli Giacomo e  Antonino, anche Bartolomeo Berrettaro e Giuliano Mancino. Il caposcuola rimane comunque Antonello che grazie alla sua sensibilità artistica riuscì a far emergere dalle sue opere una significativa eleganza figurativa, forti sentimenti e stati d'animo.

Fanno parte di questo itinerario:


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy