Linee funzionali Area 1 - Programmazione e Realizzazione Opere Pubbliche - (Dir.4)

Ultima modifica 6 aprile 2021

UFFICIO PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE OPERE PUBBLICHE
Pareri su tutte le opere pubbliche che interessano l’Ente e su quelle di altri enti. (D. lgs. 163/2006 e s.m.i.)
Redazione dei progetti definitivi ed esecutivi previ studi particolareggiati sullo stato e sulle caratteristiche del suolo delle opere primarie e delle infrastrutture esistenti – alla redazione di tutti i progetti e delle perizie disposte dall’Amministrazione Comunale in ordine a edifici comunali, impianti sportivi, cimiteri comunali, illuminazione pubblica, edilizia scolastica, costruzione impianti e servizi complementari delle attività turistiche - alla redazione ed all’aggiornamento dei prezziari delle categorie di lavoro edili nel rispetto costante delle variazioni verificatesi nel costo dei materiali e della manodopera. Accogliere e catalogare richieste pervenute da altri uffici del Comune in ordine a progettazione di nuove opere e progetti di manutenzione straordinaria, anche relativi alla rete idrica e fognaria e/o all’impianto di depurazione – redazione e aggiornamento dei prezziari di tutte le categorie di lavori stradali nel rispetto costante delle variazioni verificatesi nel costo dei materiali o della manodopera – redigere i progetti e le perizie disposti dall’Amministrazione comunale. Vigilanza, in concorso con gli altri Enti ed organismi competenti, sui terreni sottoposti a vincolo per scopi idrogeologici - calcoli per lavoro in cemento armato – controllo lavori eseguiti per incarichi a liberi professionisti
– predisposizione atti da sottoporre alla sovrintendenza BB.CC. ai monumenti, alla C.E.C., ai Vigili del Fuoco ed altri organi – tenuta Albo Progettisti, direttori dei lavori e collaudatori – competenze comunali in materia di equo canone, assistenza ai cittadini, certificazione edilizia, – ogni altra competenza in materia di LL.PP. qui non prevista in conformità alle vigenti leggi nazionali e/o Regionali e/o norme regolamentari.
Redazione del programma triennale delle Opere Pubbliche ed elenco annuale. Adempimenti di tutti gli atti relativi all’osservatorio dei lavori pubblici.
Progettazioni e realizzazione discarica per R.S.U.
Cura dei rapporti con la Cassa DD.PP. e con gli Assessorati Regionali per le richieste di finanziamento delle opere pubbliche e tutti i successivi adempimenti fino all’approvazione degli atti di collaudo dell’opera realizzata. Predisposizione di tutti gli atti deliberativi relativi ai vari servizi di pertinenza (Approvazione dei progetti; conferimento incarichi di progettazione e/o di collaudo; Approvazione stato finale; Approvazione perizie di variante; Presa d’atto Ordinanze Sindacali; Presa d’atto dei verbali di LL.PP. aggiudicazione; Rimborso oneri concessori;).
Cura inoltre della corrispondenza con gli altri Uffici comunali e la relativa archiviazione. Cura tutti gli atti amministrativi attinenti a richieste di finanziamento per nuove opere, o per sistemazione e manutenzioni straordinarie di opere esistenti, inserite nel piano triennale delle Opere Pubbliche sia che le richieste vengano avanzate allo Stato o alla Regione o ad altri Enti pubblici, sia che ai finanziamenti debba provvedersi con fondi del Comune ed alla cura, fino ad un totale espletamento, delle relative pratiche.
Predisposizione di progetti e relativi attivazioni per finanziamenti per la realizzazione di nuove Opere Pubbliche.
Elaborazione ed invio ai superiori organi e al Servizio Statistica e Censimenti dei dati statistici approntati ed ogni adempimento amministrativo in materia di assicurazione sociale ed in ordine alla Cassa Previdenza Ingegneri, ed Architetti. Mantenimento di apposito schedario in cui figurino continuamente aggiornati i prezzi di tutti i materiali onde permettere di esprimere i dovuti pareri in ordine alla congruità dei prezzi. Ottemperanza ad ogni altro adempimento di ordine amministrativo richiesto o disposto dai superiori organi del Comune.
Predisposizione degli schemi di ordinanze e atti deliberativi. Registrazione catalogazione e smistamento della relativa corrispondenza e al conseguente riscontro alla stessa. Predisposizione sotto il profilo tecnico – amministrativo di tutte le pratiche di Direzione procedendo a visure catastali, richieste di certificati ed estratti di mappe. Approntamento dei dati statistici di competenza ed alla loro trasmissione agli organi superiori. Approntamento e rilascio di certificati, autorizzazioni, nulla osta etc. Esazione dei diritti di segreteria sui certificati rilasciati. Elaborazione ed all’invio ai superiori organi e al servizio statistica e censimenti dei dati statistici.
Ogni adempimento amministrativo in materia di assicurazione sociale e in ordine alla Cassa Previdenza Ingegneri, ed Architetti. Ottemperare ad ogni altro adempimento di ordine amministrativo richiesto o disposto dai superiori organi del Comune. Servizio statistica e censimento di settore.
Registro opere pubbliche, comunicazioni enti di controllo aggiornamento, e gestione archivio. Pareri tecnici su progetti di settore ex d.lgs. 163/2006 e s.m.i. Previsione e Prevenzione dei Rischi sui Cantieri di Lavoro.
UFFICIO PROGETTI ED OPERE STRATEGICHE PER RIQUALIFICAZIONE E RIGENERAZIONE URBANA
L’Ufficio cura l’intera progettazione delle opere strategiche di riqualificazione urbana, tenendo in debita considerazione i nuovi principi di pianificazione e i nuovi strumenti di governo del territorio i quali propongono approcci strutturali e operativi fortemente connessi alle valutazioni di sostenibilità delle risorse e dei processi ambientali.
Sostenibilità, qualità dello sviluppo e coesione sociale rappresentano non solo obiettivi per una buona politica di governo, ma un progetto culturale per il futuro della città. Il lavoro dell’ufficio dovrà essere incardinato su programmi di trasformazione e riqualificazione, salvaguarda il territorio agricolo e il paesaggio per collocare al centro delle politiche territoriali il progetto urbano, inteso quale elemento strategico e valutare e sviluppare le opportunità delle aree di forte trasformazione, utilizzandolo nello stesso tempo uno strumento chiaro e leggibile per un reale confronto con la città e per guidare la decisione pubblica.
UFFICIO GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CIMITERI COMUNALI, SERVIZI E CONCESSIONI CIMITERIALI
Opere e servizi all’interno del Cimitero. Pulizia e gestione viali e verde cimiteriale. Individuazione aree per costruzioni di loculi o cappelle gentilizie (tranne le specifiche competenze della C.E.C.) e conseguenti atti amministrativi. Cura, vigilanza e controllo dell’attività che si svolge all’interno del cimitero, sia sotto il profilo dei lavori pubblici che delle attività di terzi. Vigilanza sullo stato generale edilizio, di pulizia estetico-vegetativo e d’uso delle opere cimiteriali in genere riferendo agli Organi superiori sugli inconvenienti o disfunzioni riscontrati e provvedendo direttamente per la parte di propria competenza – a tenere ed aggiornare i grafici indicanti le singole superfici date in concessione, con la denominazione della ditta intestataria o dei dati quotati. Progettazione dei lavori di manutenzione ordinaria dei cimiteri comunali in conformità alle vigenti norme di legge e regolamenti.
Direzione del Cimitero - Organizzazione dei servizi di gestione dei Cimiteri e del personale. Trasporti funebri.
Segreteria del Cimitero: Registrazione (Artt. 52, 53 DPR 285/90) - Registrazione cronologica delle sepolture. Esumazioni ed aggiornamenti delle variazioni.
Ufficio Amministrativo
Attività amministrativa (archivio protocollo, etc.). Accoglimento della dichiarazione di morte e relativa compilazione di atti. Autorizzazione al trasporto di salme. Autorizzazioni previste dalla normativa vigente in materia cimiteriale, anche con riguardo alla cremazione e spandimento delle ceneri ai sensi della l.r. 18/2010.
Atto di Concessione
Redazione contratti concessione loculi cimiteriali e aree cimiteriali. Verifica delle scadenze delle concessioni e relativa pubblicazione. Attività consequenziali. Tenuta dell’archivio storico delle concessioni.
Tumulazioni - Tumulazione delle salme.
Inumazioni e estumulazioni ordinarie e straordinarie - Attività connesse alla inumazione e alla esumazione del feretro.
Assistenza Medico-Legale - Assistenza ai medici legali ed alle autorità giudiziarie nell’esecuzione di esami autoptici.