Linee Funzionali - Area 1 Reparto Comando e Servizi Generali (Dir.2)
Ultima modifica 22 aprile 2021
Le attività demandate al Corpo di Polizia Municipale sono regolamentate dalla legge 07/03/86, n.65 e dalla L.R. 01/08/90, n.17 nonché dal regolamento di Polizia Municipale adottato con deliberazione consiliare n.154 del 02/08/96, esecutiva. Fra tali attività si inseriscono, altresì, quella del servizio rimozione coatta dei mezzi.
REPARTO COMANDO E SERVIZI GENERALI
REPARTO COMANDO - Segreteria Comando e coordinamento reparti.
Pianificazione Servizi ordinari e attuazione servizi speciali. - Affari interni e gestione del Personale - addestramento e formazione; protocollo, corrispondenza, archivio, - spese economato.
C.E.D. e Informatizzazione uffici - Rapporti collegamento con A.G. Organi locali, regionali, nazionali ed altri Uffici Comunali – educazione stradale.
P.E.G. - Bilancio - spese economato -controllo spese – rendicontazioni; predisposizione proposte di Delibere di G.C. e C.C. Forniture beni e sevizi generali (impegni di spesa e liquidazioni relativi). Verbali Procedura Ruoli, ricorsi e contenzioso.
REPARTO SERVIZI GENERALI - Servizi informativi – Addestramento e Formazione
Gestione Autoparco P.M. e controllo consumo carburante; impegni e liquidazioni. Gestione attrezzature. Videosorveglianza.
REPARTO OPERATIVO VIABILITÀ - POLIZIA STRADALE - CONTROLLO DEL TERRITORIO
Servizi vigilanza sedi istituzionali. Centrale operativa, Videosorveglianza.
Viabilità e controllo traffico -Nucleo. Motorizzato – Polizia Stradale – Pronto Intervento e Sicurezza Urbana – Manifestazioni – Eventi ecc.
Infortunistica stradale. Nucleo Ausiliari del Traffico.