Linee Funzionali - Area 2 - Contrasto dell'Abusivismo (Dir.1)

Ultima modifica 2 aprile 2021

 UFFICIO ABUSIVISMO EDILIZIO E SANATORIA EDILIZIA

Vigilanza del territorio attraverso la redazione dei provvedimenti repressivi e sanzionatori; accertamenti tecnici; valutazioni tecnico economiche ai fini delle demolizioni o delle acquisizioni al patrimonio degli immobili abusivi con cura degli adempimenti tecnici ed amministrativi necessari per la destinazione a finalità pubbliche dell’immobile acquisito o alla demolizione dello stesso; adempimenti previsti dalla legge connessi all’istruttoria delle pratiche; istruttoria delle deduzioni difensive nei casi di impugnazione dei provvedimenti sanzionatori, da trasmettere all’avvocatura nel caso di ricorso giurisdizionale ovvero direttamente alla Regione nel caso di ricorso amministrativo.
Istruttorie domande di sanatoria, richiesta documentazione integrativa, acquisizione pareri, emissione pareri di ammissibilità, conteggi congruità oblazione e “Bucalossi”, rilascio autorizzazione edilizie in sanatoria e rilascio attestazioni e certificazioni.
UFFICIO ESPROPRIAZIONI
Cura tutte le procedure espropriative previste dal T.U. sulle espropriazioni, di competenza dell’amministrazione comunale (opere pubbliche o di pubblica utilità, piani urbanistici etc.).
UFFICIO EDILIZIA CONVENZIONATA E SOVVENZIONATA
Edilizia convenzionata esterna ai P.E.E.P.: istruzione domande, predisposizione convenzioni, definizione oneri e prezzi di cessione, controllo sull’attuazione – predisposizione atti da sottoporre alle Commissioni Consiliare ed Edilizia alla Regione ed altri Enti, relativamente alle progettazioni di competenza, cooperative di abitazioni: promozione ed assistenza alla costituzione, verifica dei requisiti dei soci – patrimonio abitativo comunale: costituzione e gestione – edilizia convenzionata nuova e recuperata: assegnazione comunale degli alloggi, partecipazione e vigilanza alla vendita e locazione di alloggi convenzionati.