Biblioteca Sebastiano Bagolino
Orari estivi Biblioteca Civica Sebastiano Bagolino
La Direzione 6 Area 2 Cultura e Biblioteche rende noto che, la Biblioteca Civica Sebastiano Bagolino, al Collegio dei Gesuiti, per il periodo estivo, dal 19 Luglio e fino al 31 Agosto sarà aperta al pubblico di mattina, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00; di pomeriggio, lunedì e mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
La Biblioteca Civica "Sebastiano Bagolino" di Alcamo dal 1886, ininterrottamente, svolge un servizio di grande utilità pubblica, ed è punto di riferimento di molte attività culturali della città.
Memoria ed identità storica della città, in quanto custodisce (oltre ai volumi di Filosofia, Psicologia, Pedagogia, Linguistica, Letteratura, Storia, Economia, Scienze), migliaia di volumi che evidenziano l'arte, le tradizioni, l'artigianato, l'economia, la religiosità del popolo alcamese.
Conta un patrimonio di 68.000 volumi tra cui quelli dei Fondi speciali, provenienti da ex monasteri e conventi e della sezione di Storia del territorio alcamese;
Patrimonio attuale da custodire gelosamente per le future generazioni.
Ad integrazione e a difesa di questa memoria culturale all'interno della Biblioteca Civica sono stati istituiti tanti servizi culturali: l'Archivio storico Notarile; la Pinacoteca degli Alcamesi illustri; il Museo delle tradizioni contadine, artigianali e pastorali; la raccolta delle Gazzette nazionali, regionali ed europee nonché le Gazzette dei concorsi nazionali e della Regione siciliana.
In Biblioteca è presente uno spazio per la lettura e il gioco, dedicato ai bambini e alle loro famiglie.
La Biblioteca ha aderito al Programma Nazionale"Nati per Leggere"con l'attivazione della rete interprofessionale e la creazione del presidio Nati per Leggere.
Sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, il programma è presente in tutte le regioni italiane.
Propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.
Per Approfondire link:http://www.natiperleggere.it/index.html