Descrizione
Si terrà il prossimo 23 settembre a Tunisi, presso l'Hotel Golden Tulip, la conferenza internazionale dal titolo "CO.ART - Le dinamiche dell'innovazione transfrontaliera nell'artigianato tunisino e siciliano." L’evento è promosso nell'ambito del progetto "Co. Art programmazione Italia Tunisia 2014-2020" di cui il Comune di Alcamo è il beneficiario principale.
La conferenza, cui parteciperanno il Sindaco di Alcamo Domenico Surdi e l'Assessore ai progetti di innovazione Gaspare Benenati, riunirà esperti e professionisti provenienti da ambedue le sponde del Mediterraneo ed avrà il piacere di ospitare illustri relatori, tra cui il Direttore Generale della Cooperazione Internazionale, il Presidente della Camera di Commercio di Bizerte, i Direttori Regionali dell'O.N.A. di Bizerte e Gabes (Office National De L'Artisanat) e il Direttore Generale della CETTEX- Textile Technical Centre.
L'artigianato rappresenta un pilastro fondamentale della cultura e dell'economia di entrambe le regioni coinvolte e questo evento mira a promuovere la collaborazione transfrontaliera, l'innovazione e la crescita sostenibile del settore; un’occasione per condividere esperienze, conoscenze e visioni per il futuro dell'artigianato, promuovendo una crescita condivisa e sostenibile.
Verranno presentati i risultati raggiunti dal progetto CO.ART sia in Italia ad Alcamo che a Tunisi e nelle varie regioni di Nabeul, Bizerte e Gabes, evidenziando le conquiste e i progressi nel settore dell'artigianato. Saranno presenti gli artigiani che hanno beneficiato della sovvenzione a cascata, un aiuto previsto dalla programmazione Italia Tunisia 2014 -2020, e che sono invitati a condividere le loro esperienze e a testimoniare i vantaggi dell'innovazione nel loro lavoro.
L'evento rappresenta un importante momento di confronto e discussione su come l'innovazione sta rivoluzionando l'industria artigianale in Tunisia e Sicilia, gli esperti si concentreranno sull'importanza del cambiamento nel contesto artigianale e esploreranno come essa possa influenzare il futuro creativo degli artigiani.
Il 22 settembre, invece, è prevista la visita della delegazione italiana alla Camera di Commercio e Industria del nord della Francia e l'Ufficio Nazionale dell'Artigianato a Bizerte.
Contenuti correlati
- Stadio Catella chiuso al pubblico dal 20 al 22 novembre
- Dal 16 settembre ripartono le l'attività formative progetto CO.ART
- Affidamento del servizio di comunicazione delle attività CO.ART
- Affidamento servizio di gestione e formazione attività CO.ART
- Cittadella Dei Giovani"Progetto CO.ART Laboratori digitali"
- Laboratori CO.ART il via dal 7 febbraio
- Progetto Europeo BREED economia sociale
- Progetto EUROPEO BREED Economia Sociale Incontro Patner Europei
- Economia Sociale
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2024, 18:15