Salta al contenuto principale

Festeggiamenti In Onore di Maria SS. Dei Miracoli "Patrona di Alcamo 478°Anniversario del ritrovamento della Sacra Immagine"

Una Festa dove gli aspetti storici, artistici e folkloristici del patrimonio culturale territoriale, correlati ai festeggiamenti religiosi del culto di Maria Santissima dei Miracoli, sono esaltati nel segno della tradizione ed innovazione   

Data :

10 giugno 2025

Festeggiamenti In Onore di Maria SS. Dei Miracoli "Patrona di Alcamo 478°Anniversario del ritrovamento della Sacra Immagine"
Municipium

Descrizione

Dal 12 al  21 Giugno 2025
La Festa dedicata a Maria SS. dei Miracoli è la più alta espressione dell’identità religiosa della Città: attraverso le sue tradizioni, ogni anno, istituzioni e cittadini rinnovano il senso di comunità e di appartenenza al territorio.  
Onorare la Patrona con manifestazioni ed eventi a Lei dedicati è quindi il segno di ringraziamento che, anno per anno, viene dedicato alla Madonna; la devozione mariana è il punto fermo della fede degli alcamesi, che consegnano nelle Sue Sante Mani le incertezze e le speranze quotidiane di una Città che vive la sua contemporaneità.
 “Anche quest’anno, per l’anniversario del ritrovamento della Sacra Immagine di Maria SS. dei Miracoli, ci prepariamo a celebrare la Madonna, cui rivolgiamo le nostre preghiere affinché sia sempre speranza e conforto per la nostra comunità - dichiara il Sindaco Domenico Surdi - I giorni di Festa sono l’occasione per vivere insieme spiritualità e gioia. Ancora una volta, abbiamo valorizzato le energie creative del territorio che sono l’humus della Festa, vivendo il centro storico e i luoghi della cultura e della fede, animandoli con tante manifestazioni, luminarie e giochi pirotecnici spettacolari”.
Afferma l’Assessore alla cultura, allo spettacolo e al turismo Donatella Bonanno “Gli eventi avranno inizio giovedì 12 giugno e si concluderanno - come da tradizione - il 21 giugno con la Processione della Sacra Statua di Maria SS. dei Miracoli. Il programma prevede appuntamenti culturali, musicali, sportivi, un’intera mattinata dedicata ai bambini, una cena multietnica; nella serata del 18 avremo la prima nazionale della ‘Missa Papa e Ioannis’ in chiesa Madre. Anche quest’anno - continua l’Assessore - nella mattinata del 19 giugno, ci sarà la tradizionale sfilata e benedizione degli animali, mentre nella serata oltre al teatro, avremo un concerto di una super band formata da artisti locali che si esibiranno in Piazza Ciullo; mentre il 20 giugno ci saranno la Sfilata Storica ed il concerto di Nina Zilli, e a seguire i giochi piromusicali al Castello. I festeggiamenti si chiuderanno, tradizionalmente, con i fuochi d’artificio a Piazza Bagolino la notte del 21”.  

 

 

Ultimo aggiornamento: 18 giugno 2025, 09:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot