Salta al contenuto principale

La Tavula è trazzera - Un mediterraneo di pace

Nell’ambito dei Festeggiamenti per Maria SS. dei Miracoli, , il comitato Un Mediterraneo di Pace composto di alcune Associazioni e comunità - straniere - alcamesi ha organizzato, ieri sera una cena condivisa e e multietnica in Piazza Ciullo.

Data :

17 giugno 2025

La Tavula è trazzera - Un mediterraneo di pace
Municipium

Descrizione

 

 

GRANDE MOMENTO DI INTEGRAZIONE, IERI SERA IN PIAZZA CIULLO, CON LA TAVULA È TRAZZERA - UN MEDITERRANEO DI PACE”.

In Sicilia, la trazzera è una via che attraversa i campi e serve al passaggio degli animali. Una strada, quindi, un luogo di passaggio e di incontro, uno spazio di condivisione che unisce e che vede scorrere volti, storie, umanità, legati da una meta comune: LA PACE.

Nell’ambito dei Festeggiamenti per Maria SS. dei Miracoli, Patrona della Città di Alcamo, il comitato spontaneo Un Mediterraneo di Pace composto da: Associazione Guide e Scouts Cattolici italiani Gruppo Alcamo 1, AGESCI Alcamo 1, 2 e 4, Mediterranea Saving Humans, Gruppo di Volontariato Vincenziano, Amnesty International, Libera, Jasemina Zeqiraj Laboratorio di Letture, Eco Unione Ecologisti, Sostenibilità Equità Solidarietà circolo Sicilia Occidentale, Decebal Traian, Unitrè insieme alle comunità straniere-alcamesi, ha organizzato, ieri sera una cena condivisa e multietnica in Piazza Ciullo.

Una lunga tavola multietnica, dove i partecipanti hanno condiviso le pietanze tipiche del paese di provenienza, l’integrazione quale motore per la costruzione di una società dove l’inclusione e la diversità sono una ricchezza - afferma il Sindaco Domenico Surdi - perchè la compartecipazione di idee e valori è indispensabile per costruire una comunità più forte ed inclusiva”.

 La tavola, quindi, è stata luogo di incontro, comunione, spazio di ascolto e scoperta del prossimo, alla  presenza delle comunità religiose, ed in particolare della Diocesi di Trapani, della Moschea di Alcamo, della Chiesa Ortodossa; ed ancora con il concerto dell’orchestra popolare di Marsala, insieme a tanti altri ospiti e la testimonianza di Luca Casarini. 

Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 10:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot