Descrizione
GRANDE MOMENTO DI INTEGRAZIONE, IERI SERA IN PIAZZA CIULLO, CON “LA TAVULA È TRAZZERA - UN MEDITERRANEO DI PACE”.
In Sicilia, la trazzera è una via che attraversa i campi e serve al passaggio degli animali. Una strada, quindi, un luogo di passaggio e di incontro, uno spazio di condivisione che unisce e che vede scorrere volti, storie, umanità, legati da una meta comune: LA PACE.
Nell’ambito dei Festeggiamenti per Maria SS. dei Miracoli, Patrona della Città di Alcamo, il comitato spontaneo Un Mediterraneo di Pace composto da: Associazione Guide e Scouts Cattolici italiani Gruppo Alcamo 1, AGESCI Alcamo 1, 2 e 4, Mediterranea Saving Humans, Gruppo di Volontariato Vincenziano, Amnesty International, Libera, Jasemina Zeqiraj Laboratorio di Letture, Eco Unione Ecologisti, Sostenibilità Equità Solidarietà circolo Sicilia Occidentale, Decebal Traian, Unitrè insieme alle comunità straniere-alcamesi, ha organizzato, ieri sera una cena condivisa e multietnica in Piazza Ciullo.
“Una lunga tavola multietnica, dove i partecipanti hanno condiviso le pietanze tipiche del paese di provenienza, l’integrazione quale motore per la costruzione di una società dove l’inclusione e la diversità sono una ricchezza - afferma il Sindaco Domenico Surdi - perchè la compartecipazione di idee e valori è indispensabile per costruire una comunità più forte ed inclusiva”.
La tavola, quindi, è stata luogo di incontro, comunione, spazio di ascolto e scoperta del prossimo, alla presenza delle comunità religiose, ed in particolare della Diocesi di Trapani, della Moschea di Alcamo, della Chiesa Ortodossa; ed ancora con il concerto dell’orchestra popolare di Marsala, insieme a tanti altri ospiti e la testimonianza di Luca Casarini.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuova nomina per Laura barone
- Il Comune aderisce all'edicola Digitale MLOL
- Corteo Storico "Alcamo la Storia prende vita"
- Sabato, 21 Giugno, Festività Solenne per Maria SS. dei Miracoli, la raccolta dei rifiuti si svolgerà regolalmente
- Dal 21 Giugno ripartono le soste a pagamento
- Calata al Santuario delle Autorità Cittadine
- Fondo Povertà 2022 - Piano di Attuazione Locale - al distretto 55
- Approvato il progetto di riapertura e ammodernamento parcheggio interrato Piazza Bagolino
- Bilancio Partecipato, a partire da oggi è possibile votare i progetti
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 10:26