Convegno sulla Dislessia

Sabato 29 marzo, alla Cittadella dei Giovani ore 10:00 "Come trovare la strada giusta”.

Data :

27 marzo 2025

Municipium

Descrizione

Domani mattina alla Cittadella dei Giovani alle 10.00 ci sarà un incontro per parlare di “Dislessia: come trovare la strada giusta” organizzato da Dislego - associazione per i disturbi dell’apprendimento in collaborazione con il Comune di Alcamo; un’occasione per approfondire la dislessia e scoprire strategie efficaci. 
La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) che si manifesta attraverso una minore correttezza e rapidità della lettura ad alta voce rispetto a quanto atteso per età anagrafica, classe frequentata, istruzione ricevuta; risultano più o meno deficitarie la lettura di lettere, parole e non-parole, brani.
All’incontro saranno presenti il presidente dell’associazione Dislego, Giorgio Carollo, l’assessore ai servizi sociali, Donatella Bonanno, l’assessore alle politiche scolastiche, Gaspare Benenati, ed ancora Donatella Ciuffolini, referente DSA per la Toscana; mentre Brunella Murolo presenterà il suo libro “3 x 1. Tre volte DSA. Dislessica, mamma, insegnante. Come trovare la strada giusta”; a moderare sarà Daniela Grande, referente DSA per l’istituto Comprensivo Navarra. 
Il libro di Brunella Murolo è scritto con un linguaggio semplice e vivace ed affronta la vicenda “esplosiva” di una dislessica che alla sua esperienza drammatica nella scuola degli anni Sessanta, aggiunge quella di mamma e di insegnante. Una storia che, partendo dall’esperienza di madre che riconosce nel figlio le proprie difficoltà, riesce a trovare la strada per cambiare il suo lavoro nella scuola. La professione di insegnante diventa così il luogo, la forza trainante che aiuta, sostiene, rende la vita meno dura a chi come lei è passato attraverso le difficoltà della dislessia nella scuola.

 

 

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 13:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot