Salta al contenuto principale

Countless Cities

La Biennale e il Museo delle Città del Mondo 15 anni di Farm, 8 città, 2 nuovi centri culturali, la Sicilia che cambia. A cura di  Farm Foundation ETS e Farm Cultural Park, 4 luglio ad Alcamo alla Cittadella dei Giovani

Data :

1 luglio 2025

Countless Cities
Municipium

Descrizione

La Biennale delle Città del Mondo entra nel vivo e completa il suo ciclo di inaugurazioni, con un terzo weekend tra Alcamo e Palermo, ricco di visioni, storie e nuove geografie da esplorare.
Arte, memoria, danza, architettura e pensiero si intrecciano per restituire un’immagine plurale, viva e in continua trasformazione delle nostre città.
Ad Alcamo (grazie alla collaborazione fra il Comune e Farm Cultural Park) tra immagini e movimenti, un documentario farà riscoprire la storia di Fausto Cannone, musicista e collezionista di strumenti musicali, una figura iconica del territorio, mentre una performance di danza contemporanea darà corpo a emozioni, urgenze e desideri collettivi.

Poi sarà il momento dell’arte e della progettazione urbana: si inaugura il Padiglione Bordeaux, nato dalla collaborazione tra due importanti istituzioni francesi e dedicato alle memorie d’acqua e di territorio, e si apre al pubblico la mostra personale dell’artista francese Olivier Garraud, in un dialogo visivo tra segno, paesaggio e immaginazione.
Durante la serata sarà possibile visitare anche il Giardino Intrusivo, azione di micro-trasformazione che si ispira alle piante pioniere capaci di preparare una successione ecologica in spazi antropizzati, a cura di Francesco Stabile (Imprenditore agricolo e ricercatore) Francesco Surdi (Artista, curatore e docente), Anna Brussi (Graphic designer e progettista culturale).
Programma  venerdì 4 luglio  Cittadella dei Giovani  
Ore 19 Auditorium
Proiezione Documentario sulla vita di Fausto Cannone. Regia di Alessio Consoli
re 20 Say Something. Performance di danza contemporanea a cura del collettivo italo-francese The MF Company dei coreografi e performer Francesco Colaleo e Maxime Freixas. 
Ore 20.30 Inaugurazione del Padiglione Bordeaux Memorie Fluviali – Bordeaux Flowing Memories.
A cura di Luca Lotti. Il progetto del padiglione è il frutto di una collaborazione tra la Scuola di Architettura e Paesaggio di Bordeaux e l'Istituto di Studi Politici di Bordeaux.
Ore 21 Inaugurazione della mostra Mostra personale “ L’Office du Dessin” dell’artista francese Olivier Garraud. 
Ore 21:30 - DJ set

Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 14:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot