Salta al contenuto principale

Rassegna Intrecci Narrativi con Enrico Deaglio

Secondo appuntamento‘C’era Una Volta In Italia - Gli Anni Settanta’, Venerdì 30 Maggio, Castello Dei Conti Di Modica Ore 18.30

Data :

28 maggio 2025

Rassegna Intrecci Narrativi con Enrico Deaglio
Municipium

Descrizione

Venerdì pomeriggio alle 18.30, al Castello dei Conti di Modica, secondo appuntamento con la Rassegna “Intrecci Narrativi” – Libri, Musica e Degustazioni, per la presentazione del libro di Enrico Deaglio “C’era una volta in Italia - gli anni settanta”  (edizioni Feltrinelli).  
La rassegna, a cura dell’Associazione per l’Arte con la direzione organizzativa di Giuseppe Messana ed artistica di Vito Lanzarone, si svolge tra Alcamo (Castello dei Conti di Modica) e Palermo (Libreria Feltrinelli, via Cavour); ed è realizzata con il contributo della Regione Siciliana - Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e la collaborazione della libreria Feltrinelli.
Intrecci Narrativi è una contaminazione di letteratura, degustazioni e musica, con la presenza di scrittori che spaziano dagli esordienti ai più noti nelle classifiche, di aziende vinicole con giovani vignaioli, e di giovani attori e musicisti. Per il secondo appuntamento le degustazioni saranno a cura dell’azienda Domenico Lombardo Vini; le musiche di Francesco Artale al basso, Piero Pignatiello e Giovanni Drago alla chitarra.

  • Altre date della rassegna intrecci narrativi ad Alcamo
    Venerdì 13 giugno ore 18:30 con Alberto Grillo che presenterà “Un’estate Da Dick Fulmine”, Edizioni Laurana
    Venerdì 27 giugno ore 18:30 con Giuseppe Lupo che presenterà “Storia D’amore E Macchine Da Scrivere”, Edizioni Marsilio.

 

Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025, 18:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot