Salta al contenuto principale

Rassegna Letteraria ‘Piu’ Spazio Tra Le Parole’

Giovedì 5 giugno a partire dalle 17.30 presso la Biblioteca Sebastiano Bagolino

Data :

30 maggio 2025

Rassegna Letteraria ‘Piu’ Spazio Tra Le Parole’
Municipium

Descrizione

Appuntamento con la Rassegna Letteraria “Più Spazio Tra Le Parole” per la presentazione del testo “Terra Alcami. Imago URBIS, Rappresentazioni Iconografiche E Cartografiche Antiche” - edito da Aracne Editrice Roma - dell’Arch. Ignazio Longo.
Il titolo della rassegna ‘Più Spazio tra le Parole’ richiama la necessità di ritrovare un ritmo più umano, in cui lo spazio fisico e simbolico torni ad essere generatore di qualità della vita. Così come una buona architettura sa creare ambienti che favoriscono il benessere, una buona parola può aprire nuove prospettive, nutrire il pensiero e suggerire nuove forme per abitare il mondo.
La Rassegna Letteraria è organizzata a cura dell’OAPPC (Ordine Architetti Pianificatori, Paesaggisti E Conservatori) di Trapani e della Fondazione Architetti nel Mediterraneo “Francesco La Grassa”, con la collaborazione della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani, della Rete Bibliotecaria Biblio TP Provincia di Trapani, dell’istituto Nazionale Sostenibile Architettura INSA e Trapani Città che legge 24/2026. All’appuntamento del 5 giugno sarà presente il Sindaco Domenico Surdi. 
Nota sull’autore di Terra Alcami. Imago Urbis, rappresentazioni iconografiche e cartografiche antiche.
Ignazio Longo, autore del testo che sarà presentato, vanta una lunga esperienza nella ricerca della storia urbana, ha una grande conoscenza delle fasi storiche del territorio della città di Alcamo e dei centri fortificarti della Sicilia, grazie ai suoi studi accademici e alla passione per la cartografia antica. Ascoltare i suoi racconti sulla storia alcamese, dalle origini ad oggi, è un vero piacere culturale, perché riesce a far rivivere la storia del passato, attraverso la narrazione di fatti particolari e coinvolgenti, in grado di catturare l’attenzione degli ascoltatori.    

Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025, 14:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot