Descrizione
Nell’ambito delle iniziative di Alcamo Book Festival che si svolge dal 23 al 26 maggio, giovedì prossimo (23) presso l’Oratorio del Collegio dei Gesuiti ci sarà la presentazione del libro di Francesco Forgione “Mais Rosso - viaggio in Messico tra narcos, farfalle e indios ribelli”, Zolfo editore.
IL LIBRO
Un viaggio reale nel Messico della guerra sucia dello stato corrotto e in quella infinita dei cartelli del narcotraffico, Francesco Forgione, negli anni, ha incontrato ministri, magistrati, poliziotti ed ha conosciuto i familiari dei desaparecidos. Ha ascoltato la voce dei preti di strada e della gente delle comunità indigene che resistono, degli attivisti per i diritti umani e dei giornalisti che mettono a rischio la propria vita, ed ha raccolto le storie delle vittime innocenti di questa guerra sporca, di coloro che si sono trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Un libro che racconta la violenza dei boss dei cartelli e dei capi delle bande di strada, le famigerate pandillas; e attraverso la confessione di sicari e soldati dei narcos emerge un ritratto inedito dei signori della droga e del crimine organizzato messicano. Sono loro i padroni di tutto, con i funzionari e i poliziotti venduti, i politici collusi e gli eserciti sanguinari.
Pagina dopo pagina si scoprono le vite dei ragazzini che diventano sicari, prede di un sistema feroce, affascinante e mortale. Come a Scampia a Napoli e allo Zen di Palermo.
A cura di
Contenuti correlati
- Alcamesi illustri " Girolamo Caruso"
- Alberto Grillo ‘Un’estate da Dick Fulminè
- Presentazione libro" Francesco Melia e Gaetano Palazzolo"
- Rassegna Letteraria ‘Piu’ Spazio Tra Le Parole’
- Rassegna Intrecci Narrativi con Enrico Deaglio
- Patrimonio Librario e Archivistico della Biblioteca Civica Sebastiano Bagolino”.
- Book Festival
- Inventiamo una storia avventura, fantasy e.. Un po’ di brivido”
- A Libro Aperto
- Il maggio dei libri "Prof. Pietro Calandra"
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2024, 16:30