Descrizione
Terzo appuntamento, venerdì prossimo, alle 17.00, presso l’auditorium del Collegio dei Gesuiti, con la rassegna culturale Alcamesi illustri, ideata e organizzata da Dario Cocchiara, Emanuele Cusumano e Andrea Chiarelli.
L’alcamese illustre di cui si parlerà, nel centenario della sua nascita, è il prof. Pietro Calandra, insegnante e critico letterario raffinatissimo, apprezzato in ambito non solo nazionale, e promotore insieme al prof. Giuseppe Cottone dell’Accademia di Studi Cielo d’Alcamo nel 1950.
A lui si deve anche il “salvataggio” della tradizione della poesia dialettale; autore di articoli, saggi e pubblicazioni che spaziano dal contesto locale a quello di più ampio respiro; bibliofilo e cultore del pensiero laico e socialista, interessanti i suoi carteggi con scrittori protagonisti del ‘900 (Quasimodo e Sciascia tra gli altri).
A ricordare la sua figura saranno Fausto Calandra, Valentina Messina e Dario Cocchiara, a moderare sarà Gaetano Stellino; mentre una mostra dei volumi pubblicati dall’Accademia e altri cimeli cartacei sarà aperta, sempre venerdì 16 maggio dalle ore 15:30 alle 18:30, nella sala lettura della Biblioteca Civica “Sebastiano Bagolino”.
Quest’incontro ricade all’interno del Maggio dei libri, la campagna nazionale, proposta da Cepell (centro per il libro e la lettura) cui aderisce il Comune, che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per attirare chi solitamente non legge ma che può essere incuriosito, se stimolato nel modo giusto.
ll Maggio dei Libri sottolinea l’insostituibile valore della lettura come strumento che stimola il pensiero, affinandolo e ispirando ideali: una palestra mentale in grado di condurre i lettori oltre la superficie delle cose, facendo sviluppare consapevolezza e senso critico.
Si ricorda che all’iniziativa Alcamesi Illustri collabora l’Associazione Culturale NetHub.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Alcamesi illustri " Girolamo Caruso"
- Alberto Grillo ‘Un’estate da Dick Fulminè
- Presentazione libro" Francesco Melia e Gaetano Palazzolo"
- Rassegna Letteraria ‘Piu’ Spazio Tra Le Parole’
- Rassegna Intrecci Narrativi con Enrico Deaglio
- Patrimonio Librario e Archivistico della Biblioteca Civica Sebastiano Bagolino”.
- Book Festival
- Inventiamo una storia avventura, fantasy e.. Un po’ di brivido”
- A Libro Aperto
Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 13:27